verso il vertice Alla Nato tutti diranno sì a investire di più nella Difesa, chissà quanto concretamente Al vertice Nato si discuterà di aumenti di spesa militare, ma tra vincoli di bilancio e contabilità creativa resta l’incognita sulla reale attuazione. L’obiettivo del 3,5 per cento del Pil appare ambizioso, soprattutto per i paesi con finanze pubbliche fragili Vincenzo Camporini 13 GIU 2025
Editoriali La visita di Mark Rutte a Roma tra la linea Crosetto e il feticcio del rigorismo sulla sicurezza L'arrivo del segretario Nato in Italia riaccende il dibattito sull’aumento della spesa militare e sulla linea del ministro della Difesa. L’Italia è chiamata a conciliare impegni internazionali e sostenibilità politica ed economica, in un contesto globale sempre più instabile Redazione 12 GIU 2025
l'incontro La coppia bipartisan Crosetto-Guerini per convincere italiani e partiti sul riarmo Un sondaggio mostra le resistenze degli italiani verso l'aumento della spesa militare. Il ministro e il suo predecessore si incontrano alla Fondazione Einaudi per la presentazione di un paper: "Necessario attivare i fondi Safe". Giovedì Meloni incontra il segretario della Nato Mark Rutte Gianluca De Rosa 10 GIU 2025
Ecco perché i caccia Rafale sono diventati un problema per Macron Nella crisi tra India e Pakistan, per la prima volta un aereo occidentale è stato abbattuto da un missile cinese. Panico ai vertici della Difesa francese. E i sostenitori dell’F-35 americano ne approfittano per esaltare la superiorità degli aerei Lockheed Martin Mauro Zanon 24 MAG 2025
Programmi e prospettive “Priorità Iron dome”: Portolano indica le necessità della Difesa. E Guerini (Pd): "La difesa aerea sia l’obiettivo n. 1” Il capo di stato maggiore interviene in Commissione alla Camera e spiega le carenze delle Forze armate: "Aumentare capacità di deterrenza". L'ex ministro Guerini: "Obiettivo prioritario sia sul piano degli investimenti nazionali che Ue". E il leghista Minardo: "Irom Dome non è un capriccio, ma una necessità imprescindibile" Ruggiero Montenegro 22 MAG 2025
In commissione difesa Portolano: "Dotarsi di un Iron dome è una priorità per l'Italia. Sviluppare capacità di difesa e deterrenza" Il capo di stato maggiore interviene alla Camera e fa il punto della situazione: "Preoccupazione per il fianco est della Nato. La Russia cresce militarmente a ritmo più rapido del previsto. Servono capacità di difesa e deterrenza. Istituire la figura di un comandante unico europeo, che sia referente a livello politico" 21 MAG 2025
L'editoriale del direttore Crosetto ci spiega perché “la difesa da attacchi missilistici deve essere una priorità per tutti” Il modello inglese, l’Italia, la minaccia di Putin e l’Iron Dome per l’Europa: difendere l’Ucraina per difendere noi stessi è necessario, ma visti i tempi che corrono forse non è più sufficiente 13 MAG 2025
Cento di questi cento giorni di Trump Ha ridato energia a ciò che voleva distruggere, ricordandoci cosa non siamo disposti a perdere. Il trumpismo è una tragedia, certo, ma anche un trionfo di opportunità. La scrematura delle scemenze imposte da Trump. Catalogo 30 APR 2025
Cieli indifesi L’Europa si ritrova sguarnita davanti a potenziali attacchi missilistici. Soluzioni Una delle principali vulnerabilità dei paesi europei è la scarsa capacità di difesa contro i missili balistici ad alta quota, aggravata dall’assenza di un sistema di sorveglianza indipendente. È urgente sviluppare una difesa comune e integrata, sostenuta da fondi condivisi Vincenzo Camporini 22 APR 2025
il colloquio Pinotti: "La Difesa è una priorità. Giusto aumentare la spesa al 2 per cento” L'ex ministra condivide le richieste di Guido Crosetto. "Siamo di fronte a sfide nuove e ancor più rischiose, a cui bisogna saper rispondere. L'aumento delle spese militari non porta applausi. Ma i politici dovrebbero guardare al lungo periodo e parlare con chiarezza agli elettori. Questo non accade, tanto a destra quanto a sinistra" Ruggiero Montenegro 15 APR 2025