Editoriali Le sagge considerazioni di Draghi sulla difesa e sull’Ucraina Mercoledì l'ex presidente del Consiglio anticiperà i contenuti del suo rapporto sul futuro della competitività dell’Unione europea: una delle sfide più importanti riguarda l’industria della difesa europea Redazione 03 SET 2024
la difesa dell'ue I numeri segreti dell’esercito europeo in caso di escalation putiniana E se Putin non dovesse fermarsi all’Ucraina? La Nato calcola il potenziale dei paesi europei in caso di deflagrazione del conflitto: 2.646.440 truppe (183.800 l’Italia, con 18 mila riserve). Riflessioni a partire da un documento inedito 09 APR 2024
il piano industriale Per rafforzare la difesa europea, uniamo le forze nell'industria. L'auspicio di Cingolani (Leonardo) "Servono grandi coalizioni per fare in modo che i cittadini europei abbiano il meglio della sicurezza e della tecnologia". Le sfide e i limiti da superare secondo l'amministratore delegato che ha presentato agli investitori il piano industriale Mariarosaria Marchesano 13 MAR 2024
Il colloquio Cingolani (Leonardo): "L’Ue ha bisogno di un commissario alla Difesa” L'ad dell'azienda a partecipazione pubblica: "Gli operatori del settore hanno bisogno di essere messi in sinergia. La troppa frammentazione non sta aiutando l'Europa" 17 FEB 2024
Lettere Per una deterrenza Ue anti Putin servono più soldi e meno fionde Chi ha scritto al direttore Claudio Cerasa 26 GEN 2024
l'intervista Guerini a Schlein: “Il Pd non può arretrare nell’impegno sulle spese militari” Il supporto dell'Ucraina, il ruolo dell'Europa e i nuovi fronti di tensione internazionale. Per l'ex ministro "l’Ue non può più delegare le proprie responsabilità di difesa agli Stati Uniti. Servono investimenti" Luciana Grosso 02 SET 2023
Editoriali Ue e Nato firmano un patto di cooperazione oltre l'Ucraina: è la fine delle velleità sulla Difesa europea Secondo il nuovo legame tra l'Alleanza atlantica e l'Unione, sono gli Stati Uniti il perno che garantisce la protezione. I sogni di Emmanuel Macron sulla "autonomia strategica" europea sono più lontani del previsto Redazione 10 GEN 2023
Più soldati, più deterrenza con Russia e Cina. La nuova Nato in Europa Ci saranno 300 mila soldati a disposizione della Nato Response Force. Biden annuncia un quartier generale permanente americano in Polonia (il Fort Trump?). La Difesa europea alla prova delle minacce di Putin. Nel nuovo documento programmatico anche un riferimento alla Cina 29 GIU 2022
Dilemma Europa Da Macron a Draghi, come sarà l’Unione dopo la guerra? Parla Bourlanges Il presidente della commissione Affari esteri dell'Assemblea francese spiega perché il conflitto è una sveglia per gli europei, fino poco tempo fa convinti che la caduta del Muro avesse inaugurato un'era di pace: "L’Ucraina ci impone in modo doloroso di difendere quello che rappresentiamo" Jean-Pierre Darnis 13 MAG 2022
La rottura dei tabù La Difesa europea passa per la convergenza del fronte Roma-Berlino Il coordinamento delle industrie militari italiane e tedesche è il primo passo per un'intesa comunitaria. Su caccia ed elicotteri la Germania s’avvicina all’Italia 17 MAR 2022