il punto stampa Meloni: "Sui dazi accordo positivo ma aspettiamo i dettagli. A lavoro per aiutare le imprese" Da Addis Abeba la premier difende la negoziazione di Ursula von der Leyen con Trump. "Bisogna essere certi che auto e farmaceutica siano all'interno del 15 per cento", dice in attesa di informazioni più chiare. "Ora lavoriamo a livello nazionale ed europeo per aiutare i settori più coinvolti" 28 LUG 2025
Dazi al 15 per cento, per l’Italia un balzello di 23 miliardi. E una mazzata sull’acciaio Trovato l'accordo tra von der Leyen e Trump: tariffe al 15 per cento per l'Unione europea. Il presidente americano: "La più grande intesa mai raggiunta". E ora i conti Stefano Cingolani 27 LUG 2025
La roccaforte Chi è Jerome Powell, il banchiere di cui Trump non vede l’ora di liberarsi Dall’accusa di sperperi edilizi alle pressioni sui tassi: il presidente punta a piegare l’indipendenza della Fed, ma il rischio è destabilizzare mercati e dollaro. Ritratto del banchiere trasversale e dal sangue freddo Stefano Cingolani 26 LUG 2025
Editoriali Trump allenta le sanzioni al regime birmano Dopo i complimenti del capo della giunta al presidente, il dipartimento del Tesoro americano ha rimosso dalla lista dei sanzionati aziende legate all’esercito e i loro dirigenti. Una preoccupante distensione dei rapporti Redazione 26 LUG 2025
editoriali I dazi colpiscono chi li ama I sindacati Usa, sostenitori di Trump, ora si lamentano delle conseguenze Redazione 26 LUG 2025
La mappa L'Ue cerca alternative agli Stati Uniti. Ecco tutti i (possibili) accordi commerciali extra-Trump India, Indonesia, Malesia, Emirati Arabi Uniti e Mercosur: vanno avanti le trattative dell'Unione europea verso gli altri stati e regioni per tutelare il proprio commercio in vista dei dazi di Washington. Qualche mappa per capirci di più Riccardo Carlino 25 LUG 2025
le conseguenze I dazi al 15 per cento potrebbero costare all'Italia quasi 23 miliardi Una simulazione del Centro Studi Confindustria stima i possibili effetti del protezionismo americano per l’industria italiana. A pesare anche la svalutazione del dollaro, che penalizza la competitività del Made in Italy Redazione 24 LUG 2025
le trattative Nel suk di Trump. Perché l’opzione del 15 per cento per i dazi all'Ue è una finta vittoria Unione Europea e Stati Uniti sono vicini a raggiungere un accordo sul modello di quello raggiunto da Washington con il Giappone. Bruxelles aveva a lungo coltivato l'illusione di dazi zero. Adesso dovrà gestire l'aver calato giù i pantaloni (e i contraccolpi che si abbatteranno soprattutto su Germania e Italia) Stefano Cingolani 23 LUG 2025
l'intesa Accordo Stati Uniti-Giappone: dazi al 15 per cento e investimenti giapponesi in America per 550 miliardi Riduzione delle tariffe sull’export nipponico e apertura del mercato asiatico a prodotti americani. Previsti anche ingenti fondi destinati all'economia statunitense e benefici per l’industria automobilistica. Trump: “È forse l’accordo più importante mai fatto. Creerà migliaia di posti di lavoro” Redazione 23 LUG 2025
numeri e prospettive Effetto dazi: Stellantis perde 2,3 miliardi nel primo semestre I conti sono terribili ma non è solo colpa delle misure economiche di Trump. Dietro le perdite c’è anche la ristrutturazione del quarto produttore automobilistico mondiale decisa dall’azionista di riferimento, la Exor di John Elkann Stefano Cingolani 22 LUG 2025