l'intervista “Contro Toti metodi da Tangentopoli”. Parla Bertolini, consigliera laica del Csm "Sembra di essere tornati a Mani pulite: finché l’indagato non dice quello che i magistrati vogliono sentirsi dire non torna in libertà", dice Bertolini, laica del Csm, che con la collega Eccher ha chiesto l'apertura di un procedimento disciplinare contro i giudici del Riesame: "Irrisione nei confronti di Toti". Lo scontro con l'Anm 16 LUG 2024
il richiamo “Le indagini possono distruggere le persone”. Pinelli sferza il Csm Le parole del vicepresidente del Consiglio superiore della magistratura, Fabio Pinelli, al plenum: "La fase delle indagini è ormai centrale nel processo. E’ vero che il giudice c’è, ma arriva quando il profilo reputazionale, professionale e personale dell’indagato è compromesso. Il giudice a Berlino arriva quando ormai le vite sono distrutte" 04 LUG 2024
tensioni Scontro in vista al Consiglio superiore della magistratura sulla gestione delle procure I membri togati del Csm hanno elaborato una nuova circolare sull'organizzazione interna delle procure che in alcuni passaggi va oltre, se non contro, le norme approvate dal Parlamento, con l'obiettivo di ridurre i poteri in mano ai dirigenti. I laici sul piede di guerra 28 GIU 2024
la protesta L’Associazione nazionale magistrati si riunisce contro la separazione delle carriere, ma si scopre divisa I vertici dell'Anm si riuniscono oggi per decidere su come reagire alla presentazione del ddl di riforma costituzionale della magistratura. L'ipotesi sciopero perde quotazione: tra le toghe ci sono opinioni contrastanti (e si teme un nuovo flop) 15 GIU 2024
Metamorfosi completata Davigo fa come Berlusconi: prima attacca i giudici e poi sceglie l’avvocato Coppi per salvarsi Cambio in difesa per l'ex pm, condannato in primo e secondo grado per rivelazione di segreto d'ufficio sui verbali di Amara: entra Coppi, che ha difeso il Cav. in tanti processi. Il ricorso in Cassazione, però, ribalta la versione dell'ex magistrato Ermes Antonucci e Luciano Capone 14 GIU 2024
il karma La sentenza di Davigo del 2013 che condanna Davigo sul caso Amara La condanna d'appello nei confronti dell'ex pm per violazione del segreto d’ufficio si basa, paradossalmente, anche su alcuni princìpi affermati con molta chiarezza alcuni anni fa dalla Corte di cassazione presieduta proprio da Davigo 06 GIU 2024
Davigo senza appello “Opera diffamatoria” contro Ardita, “fughe di notizie senza precedenti”: una violazione “tutt’altro che formale, ma sostanziale". L’ex pm di Mani Pulite raccontato dalla Corte d'appello di Brescia nelle motivazioni della condanna 04 GIU 2024
l'intervista “L’Anm contro la separazione delle carriere? Le leggi le fa il Parlamento”, dice Sisto "La riforma approvata in Cdm rafforza il ruolo del giudice e garantisce parità fra accusa e difesa", dice il viceministro della Giustizia. "Nessun rischio per l'autonomia e l'indipendenza dei magistrati. Il sorteggio libera le toghe dalle correnti" 04 GIU 2024
l'incontro Cosa porta Nordio oggi da Mattarella Il Guardasigilli al Quirinale per illustrare la riforma della magistratura: separazione delle carriere, riforma del Csm, Alta corte per i giudizi disciplinari, avvocato nella Costituzione. Il Cdm, però, potrebbe slittare al 3 giugno 28 MAG 2024
l'incontro Nordio e Mantovano domani da Mattarella per illustrare la riforma della magistratura Il ministro della Giustizia e il sottosegretario alla presidenza del Consiglio si recheranno al Quirinale per illustrare al capo dello stato i contenuti della riforma della giustizia attesa in Cdm, incentrata sulla separazione delle carriere e la riforma del Csm 27 MAG 2024