L'editoriale del direttore Cercasi una giustizia anti populista. Lezioni contro la repubblica fondata sulle procure Nuovo Csm e carriere separate. La riforma Nordio rafforza la terzietà della magistratura e non indebolisce la democrazia. Lo dice la logica e pure alcuni campioni della sinistra 17 GEN 2025
la sentenza "Confessa o ti arresto". Le minacce del pm Ruggiero, condannato e sospeso dal Csm Depositate le motivazioni della condanna a 3 anni e 9 mesi nei confronti del magistrato Michele Ruggiero: ha minacciato alcuni testimoni di sbatterli in carcere per indurli a incolpare degli innocenti, e poi ha falsificato i verbali 16 GEN 2025
la protesta delle toghe Il parere del Csm contro la riforma Nordio è il trionfo del pregiudizio Il Consiglio superiore della magistratura ha approvato un parere in cui si sostiene che la separazione delle carriere porterà alla sottoposizione del pubblico ministero alla politica. Ma tutto si basa su una serie di congetture e supposizioni 10 GEN 2025
il ritratto Va in pensione Luca Turco, il pm della famiglia Renzi e dei tanti flop Il magistrato della procura di Firenze va in pensione, portandosi dietro il tracollo del caso Open e di tante altre inchieste terminate con l'archiviazione o l'assoluzione delle persone coinvolte. Una sequenza impietosa di flop di cui non sarà mai chiamato a rispondere 21 DIC 2024
win for life Il caso del pm Ruggiero, sospeso per due anni a 4.500 euro al mese L'ex pm di Trani è stato condannato in via definitiva per aver minacciato dei testimoni e poi sospeso dal Csm per due anni. La sospensione, però, è a carico dei contribuenti: Ruggiero riceve circa 4.500 euro al mese come assegno alimentare, per non fare niente 19 DIC 2024
Editoriali Il manifesto della non terzietà dell’Anm Categorie e associazioni possono dire la loro, ma non possono sequestrare al Parlamento la sua facoltà di fare le leggi. Le esondazioni della magistratura spiegate con la lotta contro la riforma Nordio Redazione 17 DIC 2024
La condanna di Davigo e la tragedia del Travaglio garantista “Davigo non deve rispondere di nulla, è riuscito a tutelare il segreto", sentenziò nella sua difesa preventiva il giornalista. Da quel momento in poi la situazione dell'ex pm è precipitata, fino alla sentenza definitva per una rivelazione del segreto "senza eguali precedenti" 06 DIC 2024
la sentenza Il pregiudicato Davigo L’ex pm condannato in via definitiva per rivelazione di segreto per la vicenda dei verbali di Amara. La Cassazione ha invece annullato con rinvio la parte della sentenza d’appello che riguarda la rivelazione a terzi dei verbali. La caduta del moralizzatore 05 DIC 2024
lo scivolone istituzionale Il parere inopportuno del Csm sul decreto flussi (già diventato legge) Il Consiglio superiore della magistratura ha espresso parere negativo alla norma che affida alle Corti di appello la competenza sui trattenimenti dei migranti, provvedimento che era già diventato legge dopo il voto del Senato. Ma compito del Csm non è valutare le leggi votate dal Parlamento 05 DIC 2024
Un'altra condanna per Ruggiero, il pm salvato dal Csm ed elogiato da Nordio Il pm della procura di Trani, già condannato in via definitiva per violenze sui testimoni, ha subìto una nuova sentenza analoga: minacciava i testimoni e falsificava i verbali. Ora è sospeso, ma presto tornerà a fare il giudice. Cosa fa il Csm? 03 DIC 2024