La resa Senza più l’ossessione Berlusconi, il pm Tescaroli lascia Firenze Luca Tescaroli, procuratore aggiunto a Firenze, è stato nominato nuovo procuratore di Prato. Il suo nome è da sempre legato a una delle indagini più surreali: quella su Berlusconi e Dell'Utri, accusati di essere i mandanti delle stragi mafiose del 1993-1994 16 MAR 2024
il caso “La P2 ha vinto”: le incredibili parole del giudice Morello, membro del Csm “Viviamo in un paese in cui ha trovato più attuazione il piano della loggia P2 che la Costituzione”, ha detto il consigliere Tullio Morello al Csm. Lo abbiamo contattato per chiarimenti e ne è venuto fuori un dialogo surreale 15 MAR 2024
Il libro La Consulta e le intercettazioni ai parlamentari. L’allarme di Nicolò Zanon L'ex giudice della Corte costituzionale evidenzia le conseguenze rischiose della sentenza sul caso Ferri: "A un pm accorto basterà evitare di iscrivere il parlamentare nel registro degli indagati per intercettarlo a piacere" 14 MAR 2024
in appello Il codice penale vale più del codice Da Vigo Nel processo a Brescia sulla divulgazione dei verbali segreti sulla "loggia Ungheria", confermata in secondo grado la condanna a Piercamillo Davigo. L’ex capo dell’Anm ha provato a dimostrare che il suo giustizialismo vale più della legge. Gli è andata male 08 MAR 2024
La grandiosa Caporetto dei manettari La condanna di Davigo è un passo in avanti contro l’irresponsabilità e le ipocrisie della repubblica dei pm 08 MAR 2024
la sentenza Davigo condannato anche in appello: l'unico dossieraggio per ora è il suo L'ex pm di Mani pulite si fece consegnare verbali coperti da segreto e ne rivelò il contenuto a una decina di soggetti, danneggiando la reputazione del consigliere Sebastiano Ardita e portando al suo isolamento al Csm 08 MAR 2024
la sentenza Davigo condannato anche in appello per rivelazione di segreto d'ufficio La corte d’appello di Brescia ha confermato la condanna a un anno e tre mesi nei confronti dell’ex pm Piercamillo Davigo, accusato di rivelazione di segreto d’ufficio per la vicenda dei verbali di Piero Amara sulla presunta loggia Ungheria Redazione 07 MAR 2024
il retroscena “Una situazione invivibile”. Lo sfogo dell’ex capo di gabinetto di Nordio Alberto Rizzo ha spiegato agli amici più stretti le ragioni delle sue dimissioni da capo di gabinetto del ministro della Giustizia, riferendosi soprattutto all'attivismo della vice Giusi Bartolozzi: “Condizione intollerabile sul piano professionale e personale” 23 FEB 2024
Processo d'appello L’assoluzione di Davigo legalizzerebbe il dossieraggio al Csm, dice il pg di Brescia La procura generale bresciana ha chiesto la conferma della condanna di primo grado per l’ex pm di Mani pulite, imputato di rivelazione di segreto d’ufficio sui verbali di Amara, sottolineando le paradossali ripercussioni che un'eventuale assoluzione avrebbe sul piano istituzionale 03 FEB 2024
Da Genova a Bari L'anno nuovo ricomincia con gli attacchi delle toghe alla politica Alle inaugurazioni dell’anno giudiziario i magistrati si esprimono contro le riforme in esame al Parlamento: abuso d'ufficio, separazione delle carriere, premierato. E c'è chi parla persino dei danni provocati dal maggioritario 31 GEN 2024