Immigrazione e impotenza dei cristiani Quando la tragedia è già avvenuta si può fare tutto il bene possibile, ma il lieto fine è escluso. Motivo? L’antropologia dell’uomo medio e l’illusione occidentale che volontà morale e politica saggia possano risolvere tutto. Alfonso Berardinelli 02 SET 2015
Fine del mito: l’America (sondaggi alla mano) non è più “nazione cristiana” L’America non è più “nazione cristiana”, almeno così la pensa il 19 per cento di quanti hanno risposto al sondaggio realizzato da LifeWay Research sulla libertà religiosa negli Stati Uniti. I più convinti assertori del fatto di abitare in un paese ancora cristiano sono gli ultracinquantacinquenni e gli evangelici. 31 LUG 2015
I valori sono buoni, ma poi? Tra piazza San Giovanni e teologia politica. Testimoniare, difendere l’antropologia cristiana o impegnarsi nella lotta. Che ne pensava don Giussani dell’integrismo. 26 GIU 2015
Perché dico che Bergoglio, intellettuale moderno, sta salvando il cristianesimo Vorrei avventurarmi in un breve discorso ipotetico intorno a Papa Bergoglio. Non ho in mano documenti certi ma solo qualche promettente, personale intuizione culturale. Un mio precedente articolo uscì qui in prima pagina con il titolo “Amo Bergoglio, un esistenzialista” (il 15 ottobre 2014). Alfonso Berardinelli 25 GIU 2015
Dialogare sì, annientarsi no Vescovo francese s’oppone alla trasformazione delle chiese in moschee Redazione 18 GIU 2015
“Con l’islam non si può dialogare” “E’ impossibile che un musulmano soccorra un altro uomo che s’è convertito al cristianesimo. E’ obbligato a spargere il sangue di chi abbandona l’islam”. A dirlo è stato Joseph Fadelle, intervenendo al Convegno per la libertà religiosa che s’è tenuto nei giorni scorsi a Madrid. La sua era la testimonianza più attesa, perché Joseph è un convertito. 30 APR 2015
La nostra croce in medio oriente Disastri naturali come lo tsunami o i terremoti provocano sempre straordinari movimenti di solidarietà in tutto l’occidente, mentre la scomparsa di intere popolazioni cristiane, della loro civiltà antiche duemila anni, non commuove mai nessuno”. 01 APR 2015
Ai combattenti cristiani di Mosul arriva la benedizione del vescovo L’arcivescovo Youhanna Boutros Moshe, della chiesa siro-cattolica di Mosul, nei giorni scorsi ha visitato un campo di addestramento delle Unità di protezione della piana di Ninive, dalla scorsa estate terreno privilegiato per le scorribande delle squadre del califfo Abu Bakr al Baghdadi. 28 FEB 2015
Apologetica cristiana o apocalisse, scegliere Chissà che qualcosa non si stia muovendo nel cuore dell’occidente. Un volontario australiano di 28 anni, Ash Johnston, è morto in combattimento al fianco dei peshmerga curdi all’assalto del Califfato di Al Baghdadi. 27 FEB 2015
Un campanile-minareto per sedare i tormenti religiosi d’occidente In risposta agli attentati, la Duke University voleva trasmettere la preghiera del muezzin dalla torre. Le proteste e la revoca. 17 GEN 2015