La beneficenza in Bitcoin è solo virtuale? L'Unicef annuncia che accetterà donazioni in criptovalute. La notizia ridà credibilità e slancio a un settore dove, fino a ora, le parole sono state più dei fatti Riccardo Bianchi
La sparizione del cash nel sistema monetario Non solo privati. Così le Banche centrali vogliono battere la loro valuta digitale Maurizio Sgroi
Un portafoglio parallelo: breve storia delle monete alternative Prima di Libra e dell’ipotesi dei minibot: la lira-caramella, l’esperimento svizzero, il disastro argentino. Le monete alternative populiste spiegate con “Il mago di Oz” Maurizio Stefanini
L’azzardo finanziario della Silicon Valley Libra, la moneta virtuale lanciata da Facebook, è il simbolo più vistoso delle ambiguità del capitalismo digitale. Il diritto antitrust deve aggiornarsi. Perché gli innovatori di ieri divenuti i monopolisti di oggi possono bloccare l’innovazione Giovanni Pitruzzella
Visco mette in guardia il governo: "I mercati reagiscono se si alimenta la paura" Il governatore di Bankitalia al TechFestival di Venezia mette in fila le sue preoccupazioni per lo stato dei conti pubblici italiani
Occhio all’operazione libra La valuta digitale di Facebook ha prospettive interessanti, ma attenzione allo spin Redazione
Bitcoin può avere la funzione di bene rifugio? Il risparmio ai tempi della blockchain. Le criptovalute possono essere uno strumento di investimento per contrastare l’instabilità dell'euro e l’incertezza dei mercati? Redazione
Perché bisogna educare un paese di creduloni L’analfabetismo economico-finanziario è dominante in Italia e la politica ha cavalcato il “popolo del risparmio tradito”. Ma il problema sarà difficile da correggere
Un Bat per fermare il declino (di internet) Ripagare l’attenzione degli utenti, premiare i produttori. Con un browser Michele Masneri
Hackerato il 6° exchange di criptovalute del mondo Un gruppo di Criminal Hacker ha sottratto oltre 30 Milioni di dollari in criptovalute a Bithumb Pierguido Iezzi