Cattivi scienziati Il vaccino contro il long Covid funziona. Ma Robert Kennedy Jr. vuole cancellarlo Uno studio condotto su oltre 380.000 bambini e adolescenti dimostra in modo inequivocabile l’utilità del vaccino Pfizer-BioNTech. Ma la campagna antivaccinista del segretario della Salute americano continua indebolire la fiducia collettiva in uno degli strumenti più efficaci di salute pubblica mai sviluppati Enrico Bucci 26 APR 2025
Editoriali La post-verità di Trump La teoria sulla fuga dal laboratorio del Covid serve solo a criticare la precedente leadership americana, in un continuo riferimento alle “bugie” e al “grande complotto” confermati (secondo la logica trumpiana) dalla grazia concessa da Biden a Fauci Redazione 22 APR 2025
audizione da Nobel La lezione dello scienziato Parisi alla commissione Covid su scienza e virus “I morti di Covid sono morti veri, lo testimoniano i seppellimenti e le verifiche dell’istituto superiore di Sanità”, dice il professore che difende lockdown e vaccini, smonta le bufale. E sull'Oms: "Un suicidio uscire". La forzista Ronzulli: "Dopo teorie bizzarre, finalmente arriva la scienza" Ruggiero Montenegro 26 FEB 2025
Editoriali Il caso Arcuri è morale, non penale L’ex commissario straordinario per l’emergenza Covid è stato prosciolto dal tribunale di Roma “perché il fatto non è più previsto dalla legge come reato”. Niente abuso d’ufficio, niente processo, niente capri espiatori e nessuno scandalo Redazione 31 GEN 2025
La decisione Santanchè, il processo per la presunta truffa all'Inps resta a Milano Lo ha stabilito la Cassazione, accogliendo la richiesta del procuratore generale. Prossima udienza a marzo. I legali della ministra avevano invece sollecitato il trasferimento a Roma. La mozione di sfiducia presentata dal M5s arriva alla Camera il 10 febbraio 30 GEN 2025
Cattivi scienziati Il senso dell'obbligo per i vaccini Un’indagine sui vantaggi e gli svantaggi di una misura coercitiva nelle politiche sanitarie. Dove è esclusa la chiacchiera sull’efficacia e la sicurezza dei vaccini e il punto fondamentale in gioco è la fiducia nel patto sociale che regge lo stato Enrico Bucci 23 DIC 2024
La sentenza De Luca condannato a risarcire 609 mila euro alla Campania per le Covid card Secondo la Corte dei Conti, il governatore è colpevole di danno erariale per le tessere sanitarie che al tempo attestavano l'avvenuta vaccinazione contro il virus perché si sarebbero sovrapposto al green pass nazionale. Assolti gli altri componenti dell'Unità di crisi Redazione 20 DIC 2024
Regno unito Pazza idea: tasse più alte per gli studenti inglesi I college di Sua Maestà piangono miseria, ma non è colpa della Brexit. L’idea del nuovo governo laburista: aumentare le tasse universitarie agli inglesi e abbassare quelle per gli stranieri 15 NOV 2024
Il gioco perverso delle paure Covid e Aids a confronto. Perché una pandemia ci terrorizza e l'altra no Molte le analogie, ma ancora di più le differenze. A cominciare dal numero infinitamente maggiore di morti per Hiv. Ma la partecipazione a questa tragedia non è stata paragonabile Roberto Volpi 07 OTT 2024
nel Regno Unito Il memoir “sguinzagliato” di Boris Johnson piomba sul futuro dei Tory Nella sua autobiografia, l'ex premier difende il suo operato nella gestione del Covid e della Brexit tra battute un po’ cringe, toni epici e uno sforzo accanito per farsi rimpiangere Cristina Marconi 01 OTT 2024