alla camera Consulta, eletti i nuovi quattro giudici: ecco chi sono Dopo l'accordo tra maggioranza e opposizione, al quattordicesimo scrutinio il Parlamento ha formalizzato l'elezione alla Corte costituzionale di Roberto Cassinelli, Francesco Saverio Marini, Maria Alessandra Sandulli e Massimo Luciani Redazione 13 FEB 2025
la svolta Corte costituzionale: verso la fumata bianca in Parlamento Maggioranza e opposizione avrebbero raggiunto l’accordo per l’elezione dei quattro giudici mancanti. I nomi: Marini, Luciani, Terracciano e Sandulli 13 FEB 2025
Editoriali La Consulta non è “il popolo”. Interpretazioni poco chiare sull'inammissibilità del referendum Da una parte c'è chi sostiene che la Corte abbia violato la libertà di scelta, dall'altra si pensa che adesso il governo sia nei guai. Strani giudizi populisti sulla bocciatura del quesito sull’autonomia differenziata Redazione 23 GEN 2025
I limiti del referendum e quelli dell’autonomia differenziata Per la Corte costituzionale "l'oggetto e la finalità del quesito non risultano chiari". La rivendicazione della Lega di prosecuzione dei negoziati avviati in estate sulle funzioni riguardanti materie no-Lep Giovanni Boggero 22 GEN 2025
La nomina Giovanni Amoroso è il nuovo presidente della Corte costituzionale Gli 11 membri della Consulta confermano alla guida della Corte il giudice campano, che già ricopriva la carica di presidente facente funzioni in carica dal 22 dicembre 2024 Redazione 21 GEN 2025
L'intervista Bertinotti: "Laici del Csm sorteggiati? È l'ultimo tassello dello svilimento democratico" Membri laici estratti a sorte, taglio dei parlamentari, abolizione del finanziamento pubblico ai partiti, decretazione d'urgenza, incapacità di eleggere i membri della Consulta. L'ex presidente della Camera e leader di Rifondazione comunista mette in fila i tasselli dell'anti politica Ginevra Leganza 21 GEN 2025
La sentenza La Consulta boccia il referendum sull'autonomia: "Quesito poco chiaro". Ammessi tutti gli altri La Corte costituzionale ha dichiarato inammissibile la richiesta di referendum sul ddl Calderoli perché "l'oggetto e la finalità del quesito non risultano chiari". Passano invece i quesiti per cittadinanza e Jobs Act. Esultano Magi e Zaia, per motivi diversi Nicolò Zambelli 20 GEN 2025
I quesiti Lavoro e cittadinanza: ecco cosa prevedono i referendum che voteremo quest'anno All'esame della Consulta passano cinque dei sei quesiti referendari legati a temi cruciali per il paese. Ecco quali leggi intendono abrogare Riccardo Carlino 20 GEN 2025
tensioni nella maggioranza Dietro la fumata nera per la Consulta il nodo sul giudice in quota Forza Italia La ragione principale dell’impasse sull'elezione dei giudici costituzionali va rintracciata sul nome proposto dal partito di Tajani, a causa di opposizioni sia esterne sia interne al partito stesso. Il Parlamento si riunirà di nuovo il 23 14 GEN 2025
verso la votazione Ancora trattative sull’elezione dei giudici alla Consulta. Frizioni FdI-FI I partiti non hanno ancora trovato l’accordo per l’elezione di quattro componenti mancanti della Corte costituzionale di nomina parlamentare. FdI propone Marini, il Pd Luciani, Forza Italia Sisto o Zanettin (ma Meloni non sarebbe d'accordo) 14 GEN 2025