Passeggiata a Canton, dove i negozi tradizionali spiegano un pezzo dello sviluppo cinese Una vecchia città commerciale all'inizio della foce del fiume delle Perle considerata una delle porte del commercio internazionale cinese da oltre 2000 anni. L'ecommerce è cresciuto rapidamente, non solo per la sua convenienza, ma perché la sua ampiezza di assortimento Marco Gambaro 15 MAR 2025
a oriente C'è un primo effetto di Trump e Putin sull'Asia orientale Taiwan guarda alla Russia e alza la protezione contro la Cina e la sua “zona grigia” 15 MAR 2025
difficili rapporti Nel Sud-est asiatico l’imprevedibile “Pivot to China” di Trump non piace La politica estera transazionale della nuova Amministrazione sta spingendo i paesi del Sud-est asiatico a rafforzare i legami con la Cina, indebolendo l’influenza degli Stati Uniti nella regione. L'unico paese della zona a trarre vantaggio dalla politica statunitense è la Birmania Massimo Morello 15 MAR 2025
Un altro bluff diplomatico di Pechino Russi e iraniani vanno in Cina a negoziare sul nucleare e non sono mai stati tanto allineati 14 MAR 2025
La credibilità perduta La sfida al mondo democratico lanciata da Trump vista da un dissidente cinese Devo la mia libertà all’America, ma se Trump spegne il faro della democrazia, siamo tutti più deboli. Lettera del dissidente Yang Jianli Yang Jianli 13 MAR 2025
le sfide americane Tesla crolla in Borsa ma SpaceX è “hackerata” da fondi nascosti cinesi Oscuri fondi cinesi finanziano Musk mentre emergono nuovi dettagli sull’influenza politica che Pechino potrebbe esercitare sulla leadership americana. L’amore di Trump per le crypto. C’è un problema sicurezza 11 MAR 2025
editoriali L’incerto futuro di Xi A Pechino si aprono le divinatorie Due sessioni, ma gli occhi sono su Trump Redazione 06 MAR 2025
L'accordo Il Canale di Panama tornerà americano grazie a Blackrock (e all'italiano Aponte) Una cordata di investitori guidati dal colosso newyorkese acquisterà la maggioranza dei porti, attualmente gestiti dal conglomerato di Hong Kong CK Hutchison. Un'operazione da 20 miliardi di dollari. L'armatore di Msc è pronto a espandere ancora il suo business Riccardo Carlino 05 MAR 2025
La forza dell’Europa e dell'Ucraina per combattere Putin, in numeri “Il paradosso è che 500 milioni di europei chiedono a 300 milioni di americani di difenderli da 140 milioni di russi", ha detto il primo ministro polacco Tusk a Londra. Con Kyiv l'Ue ha tutte le carte per diventare una potenza militare globale: i grafici Priscilla Ruggiero 05 MAR 2025
La guerra commerciale Entrano in vigore i dazi di Trump, le risposte del Canada e della Cina Il primo ministro canadese Justin Trudeau annuncia che introdurrà misure analoghe a quelle americane e anche Pechino impone dazi al contrario. Inizia la guerra commerciale Redazione 04 MAR 2025