Socci riconosce il Papa e gli scrive: “Segua meno Twitter più la Madonna” Antonio Socci scrive al Papa. Una lunga lettera in forma di libro, “La profezia finale. Lettera a Papa Francesco sulla chiesa in tempo di guerra” (Rizzoli), in cui gli chiede di comportarsi “da padre”, di badare meno a Twitter, al numero di follower, agli adulatori mediatici, e di ricordarsi quel che hanno profetizzato la Madonna, la beata Emmerich e pure don Bosco. Redazione 30 GEN 2016
“Il genocidio contro i cristiani si ferma con gli eserciti sul terreno”. Parla il Patriarca di Antiochia dei siri, Younan “Serve realismo, i raid non bastano”, dice il presule orientale, biasimando i silenzi dei leader islamici e il poco coraggio "di qualche ecclesiastico occidentale". 28 GEN 2016
Il Vaticano punta sugli ayatollah per stabilizzare il medio oriente La Santa Sede riconosce “l’importante ruolo” di Teheran nella lotta al terrorismo. Comuni “valori spirituali” – di Matteo Matzuzzi 26 GEN 2016
“Il dialogo tra cristiani e musulmani si può fare solo nella verità” Padre Pizzaballa, Custode di Terra Santa: “Dire da dove nasce il fondamentalismo”. L’esempio dei cristiani “che resistono” 21 GEN 2016
Padre Pizzaballa: "I leader islamici sono stati timidi nel denunciare l'abominio che è in corso" Il Custode di Terra Santa al Foglio: "Non scompariremo, qui i cristiani sono profondamente radicati nella fede" 19 GEN 2016
Teologia e Israele, le questioni ancora aperte dopo la visita del Papa in Sinagoga “Ribadito il passaggio dall’inimicizia all’amicizia, ma le differenze restano tutte”. Parla lo storico Menozzi. 18 GEN 2016
Il Papa: "Siete i nostri fratelli e le nostre sorelle maggiori nella fede" Pubblichiamo il discorso pronunciato da Papa Francesco nel Tempio maggiore di Roma. E' il terzo Pontefice a visitare la Sinagoga della capitale, dopo Giovanni Paolo II (1986) e Benedetto XVI (2010). Bergoglio ha rievocato la "la bella espressione 'fratelli maggiori', e infatti voi siete i nostri fratelli e le nostre sorelle maggiori nella fede". Redazione 17 GEN 2016
Gattegna: "In questo difficile momento, cristiani ed ebrei sono accomunati dallo stesso destino" "In questo difficile momento cristiani ed ebrei sono accomunati dallo stesso destino", ha sottolineato Renzo Gattegna, presidente dell'Unione delle comunità ebraiche italiane, nel suo intervento dinanzi al Papa, nel Tempio maggiore di Roma. Redazione 17 GEN 2016
Il Papa in Sinagoga: "Condanniamo insieme l'antisemitismo" Pochi convenevoli, da parte di Francesco, nel discorso tenuto all’interno del Tempio maggiore di Roma. "Sì alla riscoperta delle radici ebraiche del cristianesimo; no a ogni forma di antisemitismo". 17 GEN 2016
Di Segni: "La chiesa cattolica non intende tornare indietro nel percorso di riconciliazione" Il rabbino capo della Comunità ebraica di Roma saluta il Pontefice, ricorda Giovanni Paolo II e Benedetto XVI e dice: "La scelta di Francesco stabilisce una consuetudine. Interpretiamo tutto questo nel senso che la Chiesa Cattolica non intende tornare indietro nel percorso di riconciliazione". Redazione 17 GEN 2016