Fidel, il Líder Maximo che ha perseguitato i cristiani finché ha potuto Dietro gli incontri ufficiali con i Papi e le strette di mano, Fidel Castro è stato uno spietato tiranno anche con i cristiani 26 NOV 2016
I vescovi polacchi: “Con Giovanni Paolo II non c’era bisogno di interpretare il magistero di Pietro” Il presidente del Consiglio per la famiglia della locale conferenza episcopale appoggia la lettera su Amoris laetitia inviata al Papa: “Domande legittime” 24 NOV 2016
Chi lavora al dopo Francesco Eredità, ma non solo. L’ultimo concistoro ha aperto la successione al Papa. Il Nyt conta i cardinali elettori “fedeli”. Tra vescovi che litigano su Twitter e domande pubbliche (senza risposta) a Bergoglio, il futuro è in oriente? 24 NOV 2016
Mons. Galantino: "Depenalizzazione dell'aborto? Sciocchezze". Ma i primi a dirlo sono i preti Il direttore della Sala stampa dei francescani di Assisi esulta: "Per capire Papa Francesco bisogna leggere la sua enciclica Dives in misericordia". Che però è stata scritta da Giovanni Paolo II nel 1980 23 NOV 2016
"Il Papa sta secolarizzando la chiesa". Intervista a Marcello Pera "Francesco si offenderebbe se si parlasse di continuità. Siamo davanti a una svolta epocale" 23 NOV 2016
“L’Europa si salverà solo riaffermando la sua morale cristiana” Parla al Foglio il vescovo anglicano Michel Nazir-Ali. “La laicità non può dare alcun significato alla vita umana” 16 NOV 2016
The right Church Eletti i nuovi vertici della chiesa cattolica americana. I vescovi non votano l’agenda di Francesco 15 NOV 2016
Cattolici per Trump. The Donald ha fatto meglio perfino di Bush Il ruolo del vice Pence, “cristiano, conservatore e repubblicano”. Determinante anche il trattamento che i cattolici hanno ricevuto dall’Amministrazione Obama e dalle élite progressiste. Quanto ha pesato il voto cattolico alle presidenziali di martedì. 11 NOV 2016
Il Papa: "No all'ordinazione delle donne" Migranti, accoglienza e ordinazione femminile hanno dominato la consueta conferenza stampa aerea del Pontefice, che è rientrato in Italia dopo la due giorni in Svezia per commemorare i cinquecento anni della Riforma luterana. 01 NOV 2016
Chiesa sottomessa allo spirito del tempo Una nuova raccolta di saggi curata da Shah e Hertzke. Il Public Discourse spiega come la modernità abbia un grande debito, forse persino più grande che con l’illuminismo, nei confronti del cristianesimo. Redazione 30 OTT 2016