L'intervista "In occidente vi siete dimenticati cosa significa vivere sotto un regime totalitario" "Il mio popolo soffre molto nel sentire ripetere in occidente la propaganda di Mosca. A volte, questo fa più male delle bombe russe". Parla l'arcivescovo di Kyiv, Sviatoslav Shevchuk 18 MAR 2025
Lo scandalo del Papa invisibile Due anni fa, Francesco disse che “la malattia e la finitudine nel pensiero moderno vengono spesso considerate come una perdita, un non-valore, un fastidio che bisogna minimizzare, contrastare e annullare a ogni costo. Non ci si vuole porre la domanda sul loro significato, forse perché se ne temono le implicazioni morali ed esistenziali. Eppure nessuno può sottrarsi alla ricerca di tale perché”. 15 MAR 2025
il documento Con l’Ucraina senza se e senza ma. I vescovi dell’Ue ringraziano anche per l’impegno militare I vescovi riuniti nel Comece hanno pubblicato nei giorni scorsi una Dichiarazione in cui si afferma che “la lotta dell’Ucraina per la pace e la difesa della sua integrità territoriale non è solo una lotta per il proprio futuro. Il suo esito sarà decisivo anche per il destino dell’intero continente europeo e di un mondo libero e democratico” 12 MAR 2025
il papa al gemelli L’inconcepibile assenza di Francesco in un mondo dominato dal voyeurismo Le condizioni del Papa sono stabili e la prognosi resta riservata, ma da venti giorni è chiuso al decimo piano del Gemelli, invisibile al mondo. Bergoglio è in preghiera, spiritualmente in comunione con il popolo che cerca notizie 05 MAR 2025
Lo sciocco indignarsi per il dopo Francesco Liste di cardinali "cattivi" che sgranano il Rosario, biografi papali su di giri. Il Popolo di Dio ha dato una bella prova, pregando per il Papa in ospedale. Perché disperdere tutto in polemiche di bassa lega? 28 FEB 2025
cosa succede in vaticano A parlare di conclavi sono solo quelli che dicono di non pensarci mai Il cardinale Ravasi tuona contro i corvi che volteggiano sopra il letto del Pontefice. Peccato sia stato lui l'unico a parlare di dimissioni 22 FEB 2025
Tra novità tech e gadget per turisti, la Basilica di San Pietro è più simile a un museo che a una chiesa Il vecchio problema della Basilica vaticana: si può fare tutto meno che pregare. Tra chiasso, orde di visitatori più interessati ai marmi che al tabernacolo, per il fedele il raccoglimento è un'impresa 11 FEB 2025
Sul cordone sanitario anti AfD si spacca la Chiesa tedesca. Due vescovi: "Non in nostro nome" La potentissima Conferenza episcopale tedesca è in difficoltà e la segretaria generale, Beate Gilles, prende le distanze dal documento. Lo scorso settembre, i vescovi di Fulda, Dresda ed Erfurt avevano diffuso una lettera pubblica in cui sottolineavano che "un programma etnico-nazionalista come quello dell'AfD non è compatibile con la fede cristiana” 01 FEB 2025
Al Vaticano l'intelligenza artificiale piace, ma non troppo Il documento non presenta posizioni rivoluzionarie né presenta ragionamenti nuovi: più volte il Pontefice si è espresso sul tema e quanto delineato dalla Nota non fa altro che riprendere tali concetti sviluppandoli e dando a essi una cornice più ampia e contestualizzata 28 GEN 2025
L'idillio fra la Chiesa e i cattolici trumpiani già scricchiola Nel corso di un’intervista alla Cbs, il vicepresidente ha risposto alle prosteste dell'episcopato per alcuni ordini esecutivi trumpiani. Vance s'è chiesto e più che al destino delle migliaia di migranti i vescovi fossero preoccupati per i loro profitti, visto che – ha detto – hanno ricevuto oltre cento milioni di dollari per contribuire a reinsediare gli immigrati illegali. 28 GEN 2025