Il cardinale Dolan: "Cercavamo un successore, non un continuatore di Francesco" Il prossimo 18 settembre sarà pubblicato oltreoceano da Penguin Leone XIV: cittadino del mondo, missionario del XXI secolo , la biografia di Elise Ann Allen che contiene anche una lunga intervista al Pontefice realizzata in due momenti fra il 10 e il 30 luglio Matteo Matzuzzi 09 SET 2025
Che il pontificato abbia inizio Ieri, aprendo il Capitolo dell’Ordine agostiniano, il Papa ha detto: “L’unità sia un oggetto irrinunciabile dei vostri sforzi, ma non solo: sia anche il criterio di verifica del vostro agire e lavorare insieme, perché ciò che unisce è da Lui, ma ciò che divide non può esserlo”. Non era un messaggio diretto solo ai figli di sant’Agostino Matteo Matzuzzi 02 SET 2025
Il Papa liquida il Comitato guidato da padre Enzo Fortunato. È la prima mossa al governo della curia Leone XIV ha dato un primo colpo alla governance curiale, disponendo di collocare il Pontificio comitato per la Giornata mondiale dei bambini all’interno del Dicastero per i laici, la famiglia e la vita Matteo Matzuzzi 14 AGO 2025
Gli eroi di Tor Vergata Mezzo milione? Un milione? Due milioni? I numeri contano poco. Quel che conta è che a Roma, oggi, non si sente parlare di crisi della fede. Spesso questi ragazzi, gli eredi dei mitici Papaboys, sono stati accusati di essere dei fanatici. Quando mancano loro, però, si abbozzano lunghe e dense analisi sul vuoto e sulla crisi Matteo Matzuzzi 02 AGO 2025
Le campane stonate dei vescovi italiani Fa specie che i vescovi si mobilitino per scuotere le coscienze globali su Gaza e contro Israele proprio nelle ore in cui in Congo più di quaranta cattolici venivano bruciati vivi e finiti a colpi di machete mentre erano riuniti in chiesa a pregare 29 LUG 2025
il papa Filoisraeliano ma anche anti israeliano. Povero Leone, tutti lo tirano già per la talare Prima accusato di essere pro Netanyahu, poi troppo filopalestinese. I russi dicono che non è neutrale sul conflitto con l'Ucraina. E in mezzo arriva perfino il commento di Patrick Zaki. Papa da neanche tre mesi e già messo in croce Matteo Matzuzzi 25 LUG 2025
La linea del Vaticano su Israele e Gaza è una sola. E non è per niente morbida Leone XIV ha parlato di “attacco”, quasi che la versione circa “l’errore di tiro” non abbia convinto neanche lui. Una frattura evidente con il governo israeliano e probabilmente più foriera di conseguenze rispetto al passato: le parole di Francesco sul “genocidio” potevano essere smentite con un post sui social accusando il Papa di sentimenti anti israeliani, mentre con l’americano Prevost l’operazione risulta più complicata Matteo Matzuzzi 22 LUG 2025
Intervista "La Chiesa lavori per rinnovare la fiducia incrinata con il mondo ebraico", dice il teologo Gregor Maria Hoff La frattura dopo il 7 ottobre 2023, l'uso del termine "genocidio", le prospettive sul piano del dialogo. “L’attacco terroristico di Hamas non è solo un atto politico: mira a distruggere la vita ebraica. E interferisce con le relazioni cattoliche-ebraiche" Matteo Matzuzzi 10 LUG 2025
L'editoriale dell'elefantino Lo show di un Papa impegnato a far uscire la Chiesa dalla stagione del moralismo A Castel Gandolfo il pontefice compie un gesto simbolico: riposare per restituire respiro alla fede e smettere di sollecitare il nostro senso di colpa. Dopo il decennio del rimprovero morale, torna il respiro liturgico del vivere Giuliano Ferrara 10 LUG 2025
sister act La controffensiva cattolica in Brasile riparte dai balletti social delle suore I video di suor Marizele Rego e suor Marisa Neves spopolano sui social e si inseriscono in un più ampio movimento di religiosi infuencer attraverso i quali la Chiesa cattolica locale sta tentando una controffensiva rispetto ai protestanti Maurizio Stefanini 09 LUG 2025