Cin cin. Milano è diventata la capitale del consumo di Champagne Secondo le ultime stime sono almeno due milioni ogni anno le bottiglie stappate sotto la Madonnina Paola Bulbarelli 22 LUG 2018
La solitudine di un amatore del Lambrusco I vini rossi frizzanti sono prodotti da panteisti e bevuti da immigrazionisti. Un destino beffardo mi rende politicamente più prossimi i vini artificiali da vitigni internazionali 04 LUG 2018
Tra marketing e bollicine. Perché il Prosecco ha superato lo Champagne Secondo i dati Istat elaborati da Coldiretti nel 2014 il vino italiano ha distribuito fuori dai confini un totale record di 320 milioni di bottiglie, segnando un +20 per cento rispetto all'anno scorso. Le esportazioni dello spumante francese, invece, si sono fermate a 307 milioni di bottiglie. 03 MAR 2015