milano La giunta Sala vacilla sotto il peso dell'inchiesta sull'urbanistica A Palazzo Marino si tenta di resistere all’urto della Procur, con l’indagine che travolge la macchina amministrativa. Il legame tra l’assessore Tancredi e il sindaco non è penalmente rilevante, ma se le accuse si allargano, sarà crisi politica. Il centrosinistra valuta il campo largo come nella corsa alla Regione, ma il rischio è perdere Azione e la città Giovanni Seu 16 LUG 2025
l'editoriale del direttore Di fronte alla minaccia degli ayatollah riecco la sinistra del “sì, però” L’arsenale atomico iraniano non le fa paura, né sembra turbarla l’antisemitismo globale. Ma ora due simboli diversi della cultura progressista hanno rotto il muro dell’ipocrisia. La storia e la voce di un tenore dissidente e il monito del Nyt Claudio Cerasa 16 GIU 2025
Le foglie di fico del campo largo spiegate con i silenzi su Kyiv Per Gaza e non per l'Ucraina? Scendere in piazza contro Putin è l’unico modo che ha la sinistra per dimostrare di non essere solo chiacchiere e diversivo Claudio Cerasa 12 GIU 2025
Perché al centrosinistra serve un federatore diverso da Schlein Occorre arrivare a un candidato autorevole, rispettato e capace di guidare una possibile coalizione alle politiche, un candidato certo gradito anche alla sinistra e quindi di mediazione, ma anche accettabile dal centro e dal vecchio Pd e aperto al dialogo con Forza Italia Andrea Graziosi 12 GIU 2025
editoriali I trionfalismi sciocchi sul referendum sono anche a destra Il risultato della consultazione popolare dice poco sul governo: ha solo messo a nudo i guai della sinistra Redazione 11 GIU 2025
La situa Trump ha fatto implodere la sinistra italiana Il voto sul ReArm Europe ha fatto più danni nel Partito democratico che nella coalizione di centrodestra abituata a essere disunita sulla politica estera Claudio Cerasa 15 MAR 2025
Il complotto del centrosinistra per trasformare la destra non moderata in una destra moderata Dalla giustizia al lavoro, passando per l'Ucraina: così le strategie politiche e le divisioni interne all'opposizione contribuiscono al paradosso di far diventare di destra anche elettori che di destra non sono Claudio Cerasa 23 GEN 2025
Benedetto centro. Tre domande per capire il nuovo interesse del centrosinistra per i cattolici Dalla De Gasperi ai dilemmi odierni: organizzazione e politiche al centro del dibattito. Pluralismo, storia e scelte strategiche in gioco. Ma è riformismo o tatticismo? Luca Diotallevi 07 GEN 2025
lo scenario Ruffini chi? Sondaggisti cauti sulla discesa in campo: “Non è conosciuto” Sul gradimento del direttore uscente dell'Agenzia delle entrate non ci sono dati. Antonio Noto: "Difficile possa fare il leader di un partito". Gigliuto: "Un profilo da tassatore? A sinistra sarebbe apprezzato" Luca Roberto 14 DIC 2024
La destra, la sinistra e l'alternativa che vorremmo. Un manifesto in dieci punti In cerca di una terza via fra chi non riesce a fare i conti con il passato e chi crede di vivere in una perenne assemblea d’istituto Anna Paola Concia, Simone Lenzi, Ivan Scalfarotto 18 NOV 2024