dibattiti a sinistra “Bisogna superare il Pd, ma senza tornare ai Ds”. Parla Fornaro “Tutta la sinistra deve riorganizzarsi, ma senza lasciare al centro il dialogo col mondo cattolico”, dice il capogruppo di Leu alla Camera. "Renzi? Dubito che sappia fare il federatore" Valerio Valentini
Gazebo a Roma! “Facciamo subito le primarie, caro Pd”. Il radicale Magi si lancia e ci dice perché si candida contro Raggi
"Calenda è in campo, ma bisogna fare le primarie" dice Smeriglio I nomi del centrosinistra per il Campidoglio e lo schema di una coalizione con i grillini. Intervista all'europarlamentare del Pd Gianluca Roselli
Chi è Talarico, neo candidato in Calabria per la “corrente Conte” Neofita della politica non è: da ragazzo, prima di trasferirsi a Roma, è stato infatti segretario provinciale dei Giovani socialisti. Oggi si rivolge al “popolo di delusi” che in Calabria non vota
Manifesto per un governo vivo Combattere il giustizialismo, opporsi a nuove tasse, respingere l’ambientalismo della decrescita, eliminare Quota 100, portare il sorteggio al Csm, non farsi inghiottire dal modello Casaleggio. Chiacchierata con Matteo Renzi sugli anni che verranno
Giorgio Gori ci spiega perché Renzi sbaglia e perché al Pd serve un congresso straordinario Per il sindaco di Bergamo con l'uscita dell'ex premier dal partito c'è “il forte rischio di indebolire complessivamente il centrosinistra” agevolando così “la destra di Salvini”
Pd e Forza Italia sono ostaggio di due populismi diversi Il leader di Energie per l'Italia spiega perché bisogna abbandonare le posizioni identitarie per unirsi nei valori comuni: è l’ora di lavorare a un nuovo polo liberale Stefano Parisi
La sfida ai sovranisti che vogliono un nazionalismo negativo Il sociologo Colin Crouch ci spiega perché serve una “globalizzazione progressista”
Marciare divisi per colpire uniti Affidarsi agli schemi della vecchia politica, in questi tempi di cambiamento spesso insensato ma comunque veloce, può essere controproducente. Ma in vista delle europee Zingaretti parla di liste coalizzabili Massimo Bordin
Civati l’editore L’ex deputato del Pd oggi pubblica libri e ci spiega perché si sta bene anche lontani dalla politica