Parisi lascia la regione Lazio: "Torno al mio lavoro" Lo sfidante di Zingaretti alle ultime regionali lascia il suo posto in consiglio. Lo prenderà Fabio Capotei. Per l'ex dg di Confindustria, leader del movimento "Energie per l'Italia", si parla di un incarico nella task force che il fondatore di Azione sta allestendo per le amministrative a Roma. Ma lui smentisce Simone Canettieri
La corsa a Roma Nobili (Iv): "Abbiamo Calenda in campo per il Campidoglio? Bisognerebbe dirgli grazie" "Però Calenda dovrebbe essere capace di mettersi a fianco una squadra ampia", dice Nobili, pensando "a Rutelli e Veltroni", e guardando "oltre all'assuefazione al declino, e al vero evento della ripartenza post-Covid per la città: il Giubileo 2025" Marianna Rizzini
La corsa nella palude Calenda avvisato? Zingaretti dice "no alle investiture dall'alto", il candidato intanto si occupa del Mes L'allusione di Zingaretti a al "campo largo" del centrosinistra, gli altri candidati che si muovono lateralmente, e la questione primarie-non primarie sospesa sull'orlo della politica nazionale e delle ondate pandemiche Marianna Rizzini
passeggiate romane Il Pd pronto a rassegnarsi a Calenda. Per il dopo Salini si cerca fuori dalla Rai Nel Pd sono certi che i 5 Stelle non riusciranno mai a far desistere la Raggi dal candidarsi. A quel punto per i dem non esisterebbero più problemi a sostenere il leader di Azione, il primo candidato a cui Zingaretti pensò addirittura un anno fa
Lo stucchevole minuetto intorno al Campidoglio Candidarsi a sindaco di Roma? Giorgia Meloni non vuole nemmeno sentirne parlare, e lo stesso vale per Zingaretti. E’ vero, il ruolo fa paura, ma i rischi sono la misura del successo, in politica e nella vita pubblica Giuliano Ferrara
Ora Calenda dice che forse non si candida più Il Pd scommette (spera) in un rinvio delle elezioni comunali causa Covid per guadagnare tempo. La destra è al buio Gianluca De Rosa
La città che rinasce Roma e le strade che portano al Campidoglio. Parla Rutelli Roma che rivive nonostante "invasioni, pestilenze, incendi" e che "non diventa mai provinciale". Roma che oggi si domanda (nel centrosinistra): chi altro si candida oltre a Calenda e ai nomi già noti? "Prima la super-squadra, poi il nome" Marianna Rizzini
editoriali Azione e Più Europa, centro di questi giorni Ecco perché il gruppo unico di Calenda e Bonino è una piccola buona notizia redazione
Rischio palude Calenda blues. Era partito col botto ma di fronte al blocco Pd più pandemia si annoierà? Si era lanciato nell'arena con anticipo ed energia, dal salotto di "Che tempo che fa". Aveva parlato subito del problema, quel "non poter parlare a nome del Pd". Aveva detto a Zingaretti "devi accontentarti. Ma ora bisogna scongiurare il rischio di auto-implosione nella lunga guerra di trincea che s'annuncia all'orizzonte Marianna Rizzini
RomaCapoccia I 7 (candidati) nani del Pd commentano Calenda. “Vada in giro e si confronti” Accetterà l’europarlamentare di sottoporsi al rito delle primarie (tra febbraio e marzo), percorso che era già avviato in città con diverse candidature (e i candidati simpaticamente ribattezzati 7 nani anche se sono almeno 9)? Gianluca Roselli