storie Donne di guerra. Filosofe, scrittrici e attiviste ripensano il femminismo nel buio dell'occidente Il femminismo si interroga sul senso della sua eredità e sul futuro della libertà femminile. Donne di pensiero e di lotta cercano nuove parole per nominare la pace, il potere e il conflitto Donatella Borghesi 30 GIU 2025
Libertà di pensiero Si può essere contro l'aborto come diritto senza per questo prepararsi a impedirlo L’aborto non è una soluzione per la donna libera, ma per la donna colonizzata dal sistema patriarcale”, scriveva Carla Lonzi. L'assurda insistenza sull'aborto, anche quando nessuno vuole effettivamente proibirlo Lucetta Scaraffia 17 GIU 2024
Lettere rubate La via dei rapporti umani di Carla Lonzi e che cosa significa essere una donna “Ho basato la mia vita sui rapporti umani, anche se sono stata innamorata di uomini e di donne e da questi amori ho avuto molte rivelazioni. Ne avrò ancora, è probabile", diceva l'attivista. Una biografia scritta da Annarosa Buttarelli Annalena Benini 04 MAG 2024
Il figlio Clandestine. Da Carla Lonzi a Emma Bonino, che ne sarà di ciò che è stato delle donne? Un mosaico intessuto di storia individuale e di storia comune, di battaglie cruciali, un affresco le cui tinte sono a loro volta genesi del crearsi di “un io collettivo come non è stato mai”. Il romanzo di Marta Stella Lisa Ginzburg 17 FEB 2024