L'INTERVENTO La precarietà dell'azione giudiziaria e il nulla a cui è condannato un carcerato Quando si varca la soglia di una prigione, la vita precedente si congela, il condannato diventa "niente". Ma al potere sembra non bastare: a un'identità spogliata si sommano indicibili condizioni di miseria e sofferenza Goffredo Bettini 18 AGO 2025
l'editoriale del direttore L'abuso della custodia cautelare, la vergogna che riempie le carceri Tra i tentativi di arginare il sovraffollamento degli istituti di pena, ce n’è uno, tabù per la politica, che chiama in causa i magistrati e il ricorso alla carcerazione preventiva. Un primo passo avanti nella riforma Nordio. Ma entrerà in vigore tra un anno Claudio Cerasa 18 AGO 2025
la riflessione L'emergenza carceri e atteggiamento di chiusura demagogica del governo Nel passaggio dall’opposizione al governo, Fratelli d’Italia ha moderato il suo profilo su economia e politica estera, ma non sulla giustizia. L’emergenza carceri rivela l’anima più identitaria e demagogica dell’esecutivo Francesco Compagna 06 AGO 2025
Carceri, l'emergenza infinita che il governo non vede Affollamento record, caldo insopportabile e suicidi in aumento. La vera emergenza è ora, e riguarda lo stato di diritto. Il rapporto di Antigone Enrico Cicchetti 28 LUG 2025
Il Bi e il Ba Le parole di Alberto Savinio, dopo due ore di prigione Tanto gli bastò per comprendere che "il carcere ha il fine dichiarato di punire il delinquente (...), ma anche quello non confessato di logorare la sua salute e dunque in parole povere di ucciderlo" Guido Vitiello 23 LUG 2025
Il discorso Il Cdm approva il piano carceri. Nordio: “La soluzione al sovraffollamento è una priorità, ma non abbiamo una bacchetta magica” Il Guardasigilli: “Abbiamo iniziato gli interventi per aumentare la capacità delle strutture carcerarie, poi detenzione differenziata per i tossicodipendenti e accelerazione delle procedure per la liberazione anticipata. Sala? Scoprire dai giornali di essere indagati è una porcheria” Redazione 22 LUG 2025
Il Bi e il Ba Il deserto politico sulle carceri Nordio ha annunciato di aver avviato la procedura di acquisto di mille congelatori da installare nei penitenziari. Un'inadeguatezza surreale e una frivolezza insultante. Ma è possibile che gli italiani seguano in maggioranza le convinzioni di Meloni e di Conte, della Verità e del Fatto su quest'atroce emergenza? Guido Vitiello 04 LUG 2025
Il quadro Sovraffollamento e suicidi in carcere: i numeri dell'ultimo rapporto Antigone L'appello di Mattarella e la testimonianza dell'ex sindaco di Roma Alemanno, detenuto a Rebibbia, letta in Senato da Michele Fina riaccendono l'attenzione sulle condizioni degli istituti di pena. La fotografia nell'ultimo report dell'associazione Nicolò Zambelli 02 LUG 2025
Editoriali Il giusto appello di Mattarella sulle carceri Per il capo dello stato i suicidi tra i detenuti sono “un’emergenza sociale”. Parole che il ministro della Giustizia ha fatto sapere di avere ascoltato con "grande attenzione". Ora però servono inverventi concreti Redazione 01 LUG 2025
l'estate in prigione Attenzione alle carceri: il messaggio di Mattarella e la lettera di Alemanno e Falbo Il capo dello stato richiama l'attenzione sui suicidi negli istituti penitenziari. Nordio: "Priorità di questo governo". Ma da Rebibbia l'ex sindaco di Roma scrive: "Condizioni drammatiche che stanno esplodendo. C'è un'Italia che brucia in silenzio" Redazione 30 GIU 2025