Se vendemmi con gli amici rischi l'accusa di "caporalato" In Piemonte un pensionato che possiede qualche vigna invita alcuni amici per la raccolta dell’uva. Compaiono infatti in scena gli uomini di Stato e lo accusano di sfruttamento dei lavoratori. È l’iperfiscalità che produce questa folle aggressione alla vita. Non ci sarà allora semplificazione, sburocratizzazione e ritorno al buonsenso perduto se non si porrà fine alla bulimia pubblica. Carlo Lottieri 29 SET 2015
Tagliare le tasse sulla casa e rilanciare l'edilizia, ok. Ma da dove partire? La proposta di Sorgente Group Cala la spesa dello stato per le opere pubbliche, calano gli investimenti nelle costruzioni, siano esse residenziali o commerciali, e con loro calano anche il valore degli immobili e occupazione: oltre 800mila posti di lavoro dal 2008 a oggi. Suggerimenti per fare ripartire il comparto edile. Redazione 12 AGO 2015
Senza élite non si governa Un conto è sfidare la burocrazia, un conto è pensare di farne a meno, in nome della battaglia anti casta. Burocrate doc spiega perché senza classe dirigente non si può cambiare il paese. Carlo Deodato 14 MAG 2015
Chi comanda nel governo Renzi Quanto pesano i burocrati? Esistono contrappesi? Cosa è cambiato con il passato? Quali mandarini resistono? Chi è stato rottamato? Storia di un documento inedito. 13 NOV 2014
Riformista sburocratizza te stesso Il proposito del governo Renzi di modernizzare l’amministrazione pubblica liberandola dalle tante incrostazioni burocratiche è sicuramente lodevole ma, come tutte le indicazioni generali, rischia di ottenere effetti controproducenti se non viene articolato in modo penetrante e razionale. Redazione 03 SET 2014
Dipendenze statali Cosa c’entrano sindacati e magistrati con il ritardo di Renzi sul testo della Pa I nomi a rischio per le incompatibilità. Pressioni di Corte dei Conti e Consiglio di Stato. La mediazione del Quirinale. Il ruolo dei capi 21 GIU 2014