Perché Deutsche Bank è una banca “più uguale delle altre” in Europa Wolfgang Schäuble, il ministro dell’Economia simbolo dei falchi di Berlino, non è abituato a essere così platealmente smentito dai fatti. Tanto meno dai mercati. Eppure è accaduto che nella quarta giornata consecutiva di montagne russe di Borsa, sia stata ancora presa di mira Deutsche Bank, l’istituto di sistema e il maggiore del paese. Una banca "eccezionale" per l'Europa. Renzo Rosati 12 FEB 2016
Il grande "loop" dei mercati Finanza ed economia reale non sono mai stati così distanti. La Cina diventa capro espiatorio per molti. Le banche si rivelano come l'agente destabilizzatore che può trasmettere i dolori di Borsa a un'economia in faticosa ripresa. Analisi. 11 FEB 2016
Sfiducia allo sportello, in tutta Europa Piazza Affari (meno 3,2 per cento) ha chiuso peggio di Francoforte (meno 1,1), ma Deutsche Bank ha chiuso ancora peggio a meno 4,3. Il quid sistemico dietro il caso DB “in guerra” Renzo Rosati 09 FEB 2016
Profitti azzerati, tanta liquidità e banche in panne dietro lo sboom delle Borse I mercati delle azioni hanno perso la loro spinta propulsiva, che è data dalla crescita dei profitti (che sono il reddito dell’azionista) e dalla discesa dei rendimenti delle obbligazioni (che sono l’alternativa di investimento). Giorgio Arfaras 08 FEB 2016
Usare il popolo per colpire le élite C’è chi pensa che il distacco tra le élites e gli stati popolari colpiti dalla crisi non solo provochi tendenze populiste, ma che ci siano settori rilevanti del mondo degli affari che puntano su queste spinte per indebolire il sistema politico e guadagnarci. Redazione 08 FEB 2016
Non solo bad bank C’è un mercato anemico dietro le banche italiane ingolfate di debito pubblico Il paese è bancocentrico sul credito alle imprese, ma anche sui titoli di stato. Soluzioni possibili per ripartire. I problemi che il bancocentrismo europeo causa alla Bce, il pressing tedesco sui rischi. Stefano Cingolani 02 FEB 2016
Così Renzi scopre improvvisamente chi può arrestare il suo governo Per la prima volta da quando è a Palazzo Chigi, Renzi si è accorto della presenza di nemici veri e concreti e non di semplici e innocue figurine. 25 GEN 2016
Cosa pensa oggi un investitore di fronte alle banche italiane in Borsa Ecco gli elementi che possono spiegare il saliscendi delle Borse e in particolare dei titoli bancari italiani; tre motivi per cui è preferibile vendere e tre per i quali si potrebbe investire. Redazione 23 GEN 2016
I veri conti che fanno i mercati “Non ci arrendiamo”. Draghi rianima le Borse, ma una “grande incompiuta” insegue Renzi e Merkel. Marco Valerio Lo Prete 21 GEN 2016
Draghi ricarica il bazooka e i mercati si rialzano Banche europee tutte positive dopo l'annuncio del presidente della Bce di un potenziamento del Quantitative easing. Preoccupa l'inflazione bassa. Appello ai governi per ultimare il processo di riforme. Redazione 21 GEN 2016