diplomazia La Bolivia torna amica di Israele Il presidente eletto Rodrigo Paz annuncia il ripristino delle relazioni diplomatiche. Il ministro degli Esteri israeliano Sa'ar: "interesse reciproco di aprire un nuovo capitolo". Il Movimento al Socialismo di Morales aveva limitato le relazioni nel 2009 Maurizio Stefanini 23 OTT 2025
La vittoria In Bolivia vince il democristiano Rodrigo Paz Il presidente eletto entrerà in carica l'8 novembre e si troverà davanti un paese in recessione e impantanato in una profonda crisi economica, aggravata dal crollo dell'industria degli idrocarburi, principale fonte di reddito nazionale. Ma promette tempi di "cambiamento e rinnovamento" Maurizio Stefanini 20 OTT 2025
le elezioni Il voto in Bolivia, che volta pagina dopo 19 anni di potere della sinistra indigenista Domenica il ballottaggio tra il populista Rodrigo Paz Pereira, che propone un "capitalismo per tutti" e il candidato di destra Jorge “Tuto” Quiroga, un Milei boliviano. Finisce l'èra di Evo Morales Maurizio Stefanini 17 OTT 2025
Editoriali La svolta a destra in Bolivia Rodrigo Paz Pereira archivia vent’anni di storia politica conquistando il primo posto con il 32,14 per cento. Al ballottaggio del 19 ottobre prossimo sfiderà l'ex presidente Jorge “Tuto” Quiroga. La partita è tutta dentro al campo di centrodestra, ma restano diverse incognite Redazione 19 AGO 2025
il voto La svolta della Bolivia: dopo vent'anni non avrà un presidente di sinistra Il candidato democristiano Paz Pereira sorprende i sondaggi e supera l’ex presidente: andrà al ballottaggio con Quiroga. Dopo due decenni di dominio del Mas, la crisi economica spinge l’elettorato verso il centrodestra. Evo Morales è isolato e latitante Maurizio Stefanini 18 AGO 2025
Sendero al buio Il socialismo del XXI secolo non esiste più, i leader della sinistra sudamericana si accapigliano Esiste un Forum di San Paolo che riunisce tutte le sinistre. Le accuse a Lula di essere di fatto d’accordo con Maduro e le proteste di Boric. Il triello in Bolivia e la diaspora da Cuba e dal Venezuela Maurizio Stefanini 02 DIC 2024
Triello alla Boliviana La lotta politica in Bolivia dopo il golpe sventato: Arce, Morales e la crisi energetica L'ex presidente Morales guida una marcia verso la capitale La Paz e chiede le dimissioni del capo di stato, suo ex amico e ora nemico. La guerra tra i due ha spaccato il Mas - Movimiento al Socialismo e ora in piazza scendono anche altri gruppi radicali. A esacerbare la tensione il declino del gas Maurizio Stefanini 20 SET 2024
crisi boliviana Un tentato golpe in Bolivia è fallito. Arrestato il generale Zúñiga Maurizio Stefanini 27 GIU 2024
Il ritratto L'ambasciatore americano che odiava l'America e spiava per Cuba "El Rochazo", cioè Manuel Rocha, ex ambasciatore americano in Bolivia e la sua storia personale, segnata da discriminazioni, opportunità e doppiogiochismo Maurizio Stefanini 02 MAR 2024
L'isolamento di Israele inizia dall'America latina In Sud America più che la causa palestinese a vincere è il fronte anti occidente. Con la Cina al centro Giulia Pompili 02 NOV 2023