Secondo la Banca d'Italia, il taglio del cuneo mette a rischio le pensioni Cattive notizie per il governo da Via Nazionale: la decontribuzione pesa sugli equilibri nel medio termine. E Bankitalia ferma allo 0,8 per cento le stime di crescita sul 2024. L’Upb lamenta i "dati carenti" del Piano strutturale di bilancio 08 OTT 2024
Circoli viziosi e virtuosi La vischiosità del costo del lavoro ha aiutato le imprese a resistere. Ma ora? Indagine Come si spiega l’exploit delle aziende in un anno di difficoltà industriali? I profitti sono aumentati, la busta paga dei dipendenti ha subito un deprezzamento e grazie a questo andamento le scelte restrittive di politica monetaria sono state assorbite. Mentre le multinazionali pagano meglio e più tasse delle italiane. Un rapporto da studiare Dario Di Vico 28 SET 2024
Debito e demografia, Panetta indica i problemi dell'Italia Al Meeting di Rimini il governatore della Banca d'Italia mostra la difficile strada per la crescita: meno deficit e più produttività, meno spesa per interessi e più spesa per l’istruzione, meno pensioni e più occupazione 22 AGO 2024
il discorso L’essenziale è crescere. L'intervento di Fabio Panetta al Meeting di Rimini Che cosa serve per un futuro all’altezza del sogno europeo nato 80 anni fa? Potenziare il capitale umano e la produttività del lavoro, aiutare l’occupazione di giovani e donne e politiche migratorie adeguate 21 AGO 2024
editoriali Senza Pnrr non si cresce: fare presto. I dati Bankitalia Le nuove stime sul pil di Palazzo Koch ricordano che non basta prendere i soldi dall’Ue per crescere: incassare i soldi, evidentemente, non equivale a spenderli Redazione 12 LUG 2024
problematiche. Corsa ai Btp e Green deal, le due spine nel fianco delle assicurazioni "Il miglior contributo possibile a una crescita sostenibile sono la solidità e la stabilità del sistema finanziario. Il quadro normativo dovrebbe essere orientato a questo obiettivo più che a indirizzare l’allocazione delle risorse", ha detto il direttore generale della Banca d’Italia Luigi Federico Signorini Mariarosaria Marchesano 25 GIU 2024
perdite secche Il Superbuco da 100 miliardi e le altre cifre del disastro Superbonus Uno studio della Banca d'Italia ha analizzato il costo del bonus edilizio, le cui cifre ridimensionano fortemente quell'1 per cento di pil di crescita generato 19 GIU 2024
lavoro Contrastare il precariato, oltre la logica del decreto Dignità Il mercato del lavoro va molto bene e macina record, ma sui contratti a termine c’è un guaio serio: dopo due anni, l'80% non viene stabilizzato. Ma si può fare qualcosa per rendere il tempo determinato più sconveniente 06 GIU 2024
la svolta Comunicazione, linguaggio, obiettivi. Che cosa è cambiato in Bankitalia con l’arrivo di Panetta Perché le “considerazioni” del governatore svelano un passo più politico di Bankitalia. E con il nuovo governatore lo stile comunicativo è più diretto, facile da capire, assertiva Stefano Cingolani 01 GIU 2024
editoriali Panetta ricorda l’importanza dell’Unione bancaria (e della ratifica del Mes) Secondo il governatore della Banca d’Italia all'Unione europea mancano "una politica di bilancio comune e un mercato dei capitali integrato" Redazione 01 GIU 2024