da Shenzhen I robotaxi cinesi che non danno la precedenza Dalla prenotazione alla guida sfrontata, fra improvvise accelerazioni e video promozionali trasmessi nell'abitacolo. Il racconto di quattordici minuti di viaggio dentro una vettura a guida autonoma in Cina Filippo Lubrano 09 AGO 2025
I dati Stellantis: perdita netta per 2,3 miliardi nel primo semestre. Anche per colpa dei dazi Nei primi sei mesi dell'anno ha registrato ricavi preliminari pari a 74,3 miliardi e spedizioni in calo del 6 per cento nel secondo trimestre 2025, nonostante la crescita in alcune regioni. L'impatto delle strette commerciali di Washington è stato di 300 milioni di euro Redazione 21 LUG 2025
guerra commerciale Dai farmaci all'agroalimentare: i settori commerciali più colpiti dai dazi di Trump Coldiretti stima perdite fino a 2,3 miliardi sul cibo made in Italy, da aggiungersi ai danni per la mancata crescita. Mentre il tessile e abbigliamento italiano hanno negli Stati Uniti il terzo mercato di sbocco. I comparti più a rischio dopo la lettera inviata all'Ue dalla Casa Bianca Redazione 14 LUG 2025
Commercio e trattative Sfidare Trump sui dazi senza arrendersi ai ricatti si può. Il caso delle auto e le altre sfide possibili L’automotive è la vera tragedia industriale europea, e per essere credibile l'Ue dovrebbe avere un progetto industriale in grado di difenderlo dal cieco protezionismo trumpiano. Adesso la deadline è il primo agosto, e non si può accettare né il 25 né il 10 per cento Stefano Cingolani 09 LUG 2025
Terrazzo L'automobile del nostro scontento Il ceo di Renault Luca De Meo lascia per dirigere Kering. Ma l'auto e il lusso sono due settori profondamente simili ormai, entrambi in crisi. Più facile produrre droni Michele Masneri 17 GIU 2025
le dimissioni Luca de Meo lascia Renault e l'automotive per Kering Il manager si dimette a sorpresa dal marchio francese dell'auto e prende le redini del colosso del lusso, che ha chiuso il 2024 con un utile netto in discesa del 62 per cento. Un ritratto Riccardo Carlino 16 GIU 2025
Editoriali I sindacati hanno raggiunto l'intesa con Stellantis Accordo trovato con il nuovo ad Filosa, a dimostrazione di come sia possibile rinnovare i contratti anche nei momenti di difficoltà delle imprese. Un messaggio esplicitamente diretto a Federmeccanica Redazione 06 GIU 2025
L'intervista “Macron oggi è più vicino alle nostre politiche”. Parla Carlo Fidanza Dopo l'incontro tra la premier Giorgia Meloni e il presidente francese, il capo delegazione di FdI al Parlamento europeo esulta: "L'Italia non può essere aggirata, Meloni centrale. Con la Francia amicizia competitiva" Gianluca De Rosa 04 GIU 2025
In aula Urso al Senato: “I dazi di Trump peseranno circa il 10 per cento sul nostro export negli Stati Uniti” I settori che rischiano di subire l'impatto maggiore delle misure imposte da Washington sono l'automotive e la farmaceutica. Il ministro del Made in Italy: “No ad azioni di pancia. La strada del negoziato con l'America deve essere seguita fino in fondo” 14 MAG 2025
L'ordine esecutivo Trump allenta i dazi sulle auto e dice: "Faremo un accordo con la Cina" Le aziende saranno esentate dal pagamento di imposte aggiuntive, come quelle su alluminio e acciaio. Uno stop che darà ai produttori più tempo per aumentare la produzione negli Usa. Ricavi Stellantis meno 14 per cento nel primo trimestre e stime 2025 sospese Redazione 30 APR 2025