Una fogliata di libri Rimbaud e la cartografia del non ritorno Nessuno più di lui rappresenta la fuga impossibile, il tentativo di cercare l'assoluto nel mondo dopo aver cercato di tracciarne il profilo attraverso le parole. "Le più belle poesie di Arthur Rimbaud" (Crocetti), la raccolta curata da Davide Brullo, per recuperare la dimensione del viaggio come avventura nell'"assolutamente altro" Michele Silenzi 30 AGO 2025
Preghiera Non sono mai andato in vacanza Vorrei essere un altro, come Rimbaud, o contenere moltitudini, come Whitman. Mi piace fantasticare, ma poi ci penso e mi rendo conto che non ne ho voglia. Non saprei cosa fare, in vacanza. Mi porterei dietro libri, ma non ho bisogno di un albergo e di un posto diverso da casa mia per leggere Camillo Langone 06 AGO 2025
Il racconto Isabelle, la sorella devota di Arthur Rimbaud I sei anni che li separano e le continue fughe da casa del poeta non hanno consentito l’approfondimento del loro rapporto, ma Isabelle accudì il fratello nell’agonia. Non le si perdona il tentativo di “appropriazione”, ma la sua fedeltà fu incrollabile Francesca D'Aloja 11 NOV 2024
Poeta, non icona Lgbt “Rimbaud non è una bandiera”. I biografi e chi lo vuole al Pantheon come “simbolo di diversità” Giulio Meotti 26 SET 2020