il messaggio Nuove censure anti ebraiche La casa editrice San Paolo ha annullato un evento: una resa alla pressione di gruppi estremisti. Una denuncia alla deriva che silenzia il dialogo ebraico Rabbino Haim Fabrizio Cipriani 13 SET 2025
Il Bi e il Ba La parabola ebraica e l'itinerario della civiltà occidentale La prima ha una funzione catalizzatrice e metaforica rispetto al secondo: agli intellettuali d'origine ebraica è toccato il ruolo di rivelatori, in anticipo, di una situazione che poi sarebbe divenuta generale. Una legge storica spietata, ben spiegata da Claudio Magris nel suo saggio su Joseph Roth Lontano da dove Guido Vitiello 13 SET 2025
antisemitismo È eretico discutere con israeliani e palestinesi di pace? Storia pazza e istruttiva di un convegno a Napoli Un ex premier israeliano e un ex ministro palestinese volevano aprire un dialogo pacifico, ma alcuni gruppi “pro Palestina” hanno deciso che no, nel capoluogo campano non si deve discutere di pace David Parenzo 13 SET 2025
L'editoriale del direttore Caso Kirk, antisemitismo, Putin. Smascherare chi alimenta i virus illiberali che minacciano l'occidente Contro i professionisti della minimizzazione. Ecco perché chiudere gli occhi di fronte a chi mette la propria ideologia al servizio della demonizzazione della società aperta significa dare un contributo all’erosione della nostra libertà Claudio Cerasa 12 SET 2025
Anonimo inglese Cancellata nella ex dimora Rothschild la mostra dell'ebreo-argentino Pablo Bronstein Nessun visitatore potrà ammirare il suo lavoro perché la Gran Bretagna ha deciso una censura totale: nessun giornale o televisione inglese ne ha parlato o scritto. I giornalisti britannici hanno disertato pure l’anteprima stampa, come prassi vuole 12 SET 2025
Editoriali Seinfeld contro i Free Palestine Il grande comico non va in Laguna e li paragona al Ku Klux Klan: “Penso che il Klan sia in realtà un po’ migliore qui, perché possono dire apertamente: ‘Non ci piacciono i neri, non ci piacciono gli ebrei’. Almeno è sincero” Redazione 12 SET 2025
Editoriali I turisti aggrediti a Venezia dai Pro Pal e la banalità del male dell'antisemitismo Si può criticare la politica di un governo, ma non trasformare quella critica in un lasciapassare per colpire persone in strada perché portano una kippah o perché “sembrano ebree”. L’Italia non è un paese antisemita, ma l’antisemitismo c’è, cresce e va affrontato Redazione 11 SET 2025
Editoriali “Fauda” cancella le riprese a Marsiglia La serie israeliana cambia programmi per "problemi di sicurezza", dice la produzione. I prossimi episodi saranno girati a Budapest. Un effetto dell'antisemitismo nella città francese Redazione 04 SET 2025
L'editoriale dell'elefantino Se fossi stato un soldato israeliano, avrei sparato. Lettera a Sofri Caro Adriano, finché anche un solo combattente di Hamas non si arrenderà, il tempo non cambierà la nostra ferma difesa di Israele Giuliano Ferrara 29 AGO 2025
libertari in gondola Alla Mostra del cinema di Venezia tutti contro Netanyahu. E Sinwar diventa eroe Fuori tutti quelli che esplicitamente non rinnegano Bibi e il controverso genocidio. Ma il cinema è una bestia rivoltosa. Dovranno stare attenti a Rohrwacher e ai molti altri vip Giuliano Ferrara 26 AGO 2025