la biografia Non solo vittima dell'orrore. Etty Hillesum lettrice, scrittrice, studiosa L'autrice olandese, come Anna Frank, è diventata celebre per aver raccontato la sua esperienza nei campi di sterminio tedeschi. Ma ha dimostrato il suo valore usando la scrittura come arte e non solo come strumento di reportage della Storia. La sua nuova biografia scritta da Judith Koelemeijer per Adelphi Giulio Silvano 29 LUG 2025
odio antisemita “Città libera da ebrei”. Succede in Olanda, dove neanche la statua di Anne Frank è al sicuro In questo clima culturale gli ebrei hanno paura: "Possiamo camminare per strada con una kippah o una stella di David senza essere attaccati? Senza che ci venga chiesto il passaporto, senza che venga gridato ‘caccia agli ebrei’?”, ha detto Menno ten Brink, un rabbino liberale di Amsterdam Giulio Meotti 20 NOV 2024
La recensione Di chi è Anne Frank? Di se stessa e della letteratura. Indagine di Lola Lafon In “Quando ascolterai questa canzone” (Einaudi, pp. 154, euro 17,50) il racconto della scrittrice che ha passato una notte nel alloggio segreto di Anne, il “museo più vuoto del mondo" Marco Archetti 10 FEB 2024
Anna Frank non è un cold case. La Shoah ha un senso più vasto del sapere chi la tradì Le domande importanti sulla Memoria sono altre, come quelle di un “libro corale” di Gariwo - La Foresta dei Giusti Maurizio Crippa 22 GEN 2022