Il rischio di una chiusura di Hormuz per l'Iran Teheran minaccia di bloccare lo Stretto, ma dal punto di vista tattico è un'arma difficile da usare. L’Iran non ha la certezza di poter chiudere davvero il passaggio, e la Cina – principale alleato e cliente – potrebbe non approvare. Scenari possibili Giulia Pompili 25 GIU 2025
La presidenza Trump sta scommettendo sulla guerra? Il presidente usa la dottrina della forza e sfida i suoi elettori anti-interventisti, promette la pace e nel frattempo prepara altri bersagli. Il mondo Maga dice: aspettiamo, ma si fida poco Michael Birnbaum e Natalie Allison 22 GIU 2025
Pechino detta il tono, e Trump si adegua C'è stata la prima telefonata ufficiale tra il presidente americano e Xi Jinping: un’ora e mezza di colloquio. Per ora si riparte solo da zero con i negoziati commerciali. La Casa Bianca cambia idea sugli studenti cinesi. La confusione continua Giulia Pompili 05 GIU 2025
Una lunga storia di tragedie Dal 7 ottobre dei Sioux alla tremenda “Gaza” d'America Solenni accordi poi infranti, dispute territoriali che portarono a vendette sanguinose, nessuna pietà per donne e bambini. Così “l’uomo bianco” e gli indiani discesero nella spirale dell’odio Siegmund Ginzberg 02 GIU 2025
Magazine I giudici nel regno di Trump Il pericolo che da sempre risiede nell'esperimento americano e che mina l'equilibrio tra i poteri è che uno di questi, quello esecutivo, vada fuori controllo. La divisione ora è messa alla prova anche dalle barricate a livello federale e dall'incognita Corte suprema Marco Bardazzi 31 MAG 2025
La newsletter del dipartimento di stato americano sembra scritta da Orbán Nel cuore delle istituzioni americane prende forma una crociata culturale contro l’Europa, simile a quella ungherese. Il gioco di specchi illiberali su cui Putin punta tutto Paola Peduzzi 31 MAG 2025
l'analisi Antiamericanismo, il virus che non se ne vuole andare Ideologia e pregiudizio. Un sentimento facile pensando a Trump, ma che s’è esercitato anche con il nuovo Papa yankee Antonio Monda 26 MAG 2025
l'analisi Gli abbindolatori che resero grande l'America La letteratura non li ha dimenticati, da Melville a Fitzgerald. Il catalogo di “con men” nel romanzo è sterminato. Il “trickster” è anche filosofo, ideologo, teologo. Come lo sono le sue vittime. Truffe, imbrogli e seduzioni Siegmund Ginzberg 19 MAG 2025
la tregua Cina e Stati Uniti sospendono parte dei dazi per 90 giorni "entro il 14 maggio" Dopo settimane di tensioni, i due paesi trovano un’intesa. L’accordo, frutto di un vertice a Ginevra, rilancia il dialogo economico e stimola i mercati globali. Le Borse in rialzo Redazione 12 MAG 2025
il racconto Come nasce una guerra civile. Il caso americano, ieri e oggi Nel suo saggio, Erik Larson racconta l’America sospesa tra l’elezione di Lincoln e l’inizio della guerra civile, quando un conflitto sembrava impossibile e invece divenne inevitabile. Un affresco vivido di un paese diviso, ieri come oggi Marco Bardazzi 05 MAG 2025