L'editoriale dell'elefantino L'idea benevola di preservare l'unità prepara la sconfitta. I Willing denuncino l'accordo di Trump e Putin Avallare Trump che avalla Putin vuol dire consegnarsi all'insuccesso senza più combattere. Se solo non si facessero incartare dal simulacro di una tradizione atlantista tramontata nel deserto Maga, i leader europei avrebbero tutte le caratteristiche per essere un contrappeso efficace all'asse Washington-Mosca Giuliano Ferrara 20 AGO 2025
A cena con il conservatore Si è trumpizzata la cena Lo sfogo di un sovranista non votante, ma mangiante, contro la cucina italiana modello Kentucky Camillo Langone 13 AGO 2025
Il James Bond di Modi vola a Mosca mentre Trump gli raddoppia i dazi Invece di disaccoppiare la Russia dalla Cina, la Casa Bianca sembra lavorare a un allontanamento americano dall'India. Le punizioni del presidente e le potenziali crisi Giulia Pompili 08 AGO 2025
Tokyo nel pallone Il Giappone e la Corea del sud non sanno più come fare con Trump e i suoi dazi Il secondo round della guerra commerciale colpisce gli alleati più strategici dell’America nell'Indo-Pacifico. Ma il presidente ha mandato una lettera pure alla giunta militare del Myanmar. Disfunzionalità e negoziati impossibili Giulia Pompili 09 LUG 2025
Il rischio di una chiusura di Hormuz per l'Iran Teheran minaccia di bloccare lo Stretto, ma dal punto di vista tattico è un'arma difficile da usare. L’Iran non ha la certezza di poter chiudere davvero il passaggio, e la Cina – principale alleato e cliente – potrebbe non approvare. Scenari possibili Giulia Pompili 25 GIU 2025
La presidenza Trump sta scommettendo sulla guerra? Il presidente usa la dottrina della forza e sfida i suoi elettori anti-interventisti, promette la pace e nel frattempo prepara altri bersagli. Il mondo Maga dice: aspettiamo, ma si fida poco Michael Birnbaum e Natalie Allison 22 GIU 2025
Pechino detta il tono, e Trump si adegua C'è stata la prima telefonata ufficiale tra il presidente americano e Xi Jinping: un’ora e mezza di colloquio. Per ora si riparte solo da zero con i negoziati commerciali. La Casa Bianca cambia idea sugli studenti cinesi. La confusione continua Giulia Pompili 05 GIU 2025
Una lunga storia di tragedie Dal 7 ottobre dei Sioux alla tremenda “Gaza” d'America Solenni accordi poi infranti, dispute territoriali che portarono a vendette sanguinose, nessuna pietà per donne e bambini. Così “l’uomo bianco” e gli indiani discesero nella spirale dell’odio Siegmund Ginzberg 02 GIU 2025
Magazine I giudici nel regno di Trump Il pericolo che da sempre risiede nell'esperimento americano e che mina l'equilibrio tra i poteri è che uno di questi, quello esecutivo, vada fuori controllo. La divisione ora è messa alla prova anche dalle barricate a livello federale e dall'incognita Corte suprema Marco Bardazzi 31 MAG 2025
La newsletter del dipartimento di stato americano sembra scritta da Orbán Nel cuore delle istituzioni americane prende forma una crociata culturale contro l’Europa, simile a quella ungherese. Il gioco di specchi illiberali su cui Putin punta tutto Paola Peduzzi 31 MAG 2025