lo studio Depoliticizzare il dibattito sul clima è possibile. Lo studio del Tony Blair Institute La questione climatica va ripensata in chiave pragmatica, superando ideologie e retorica per ottenere risultati concreti. Serve cooperazione globale e innovazione tecnologica per fermare il riscaldamento globale. Una road map 01 MAG 2025
In francia L'ecologismo apocalittico è ridicolo, ma può anche diventare pericoloso Cosa c'è dentro al manifesto dello studente assassino di Nantes, che accusava la globalizzazione per aver trasformato "il nostro sistema in una macchina per decomporre gli esseri umani" Giulio Meotti 29 APR 2025
Editoriali Totem ambientalisti che cadono. Il premier norvegese Støre si dimette Persino nell’ecologica Norvegia l’ideologia verde fa i conti con la realtà. Da Berlino a Oslo, un'altra vittima delle politiche climatiche europee. Senza turbare Bruxelles Redazione 01 FEB 2025
Lettere al direttore Se a sinistra si straparla di clima senza far nulla per l'ambiente Chi ha scritto al direttore Claudio Cerasa 21 GEN 2025
fatti e scenari Catastrofisti di tutto il mondo, calmatevi: la vita sulla Terra non sta per finire Contro la retorica dell’apocalisse, un messaggio per chi ha trasformato la nobile cura dell’ambiente in odio verso gli uomini: le condizioni in cui viviamo sono migliorate sensibilmente. Appunti per un ottimismo sostenibile Antonio Pascale 13 GEN 2025
magazine Al lupo, al lupo! C'è bisogno di una nuova idea di natura selvaggia Quella raccontata dall’ambientalismo radicale non è mai esistita. Altro che Eden, non c’è nulla di più antropocentrico di immaginare un luogo incontaminato dall’attività umana, che necessita di un controllo totale da parte dell’uomo Antonio Pascale 06 GEN 2025
Editoriali No al nucleare, ma anche alle rinnovabili: il caso di Carlo Petrini Il fondatore dell'associazione Slow Food è tra i firmatari dell'appello contro l'energia prodotta con tecnologie nucleari, ma non molto tempo fa ha scritto articoli in cui attacava anche l'eolico, il fotovoltaico e il biogas. Emblema dell’ambientalismo autolesionista Redazione 12 DIC 2024
preghiera Un libro per svelare l'ideologia di una scuola nemica della ragione Atzeni, Bassani e Lottieri hanno analizzato la mentalità anticapitalista presente nei manuali scolastici ed ecco “A scuola di declino”. Il suo ingrediente principale: l'ideologia ambientalista Camillo Langone 23 OTT 2024
editoriali Sberle all'ambientalismo ideologico L’Aie spiega perché, sulla CO2, non bisogna confondere obiettivi e strumenti Redazione 23 OTT 2024
L'ambiente non è un'opinione. Fatti e numeri contro le fake news verdi Contro integralisti, catastrofisti e nostalgici di un passato mai esistito. Aria, boschi, fonti rinnovabili, inquinamento: le cose vanno molto meglio di quanto racconti l’ecologista collettivo. Perché un umile riformismo ambientale è più efficace di un perenne allarmismo di Jacopo Giliberto e Chicco Testa 02 SET 2024