cortocircuti Sansal è in galera, gli scrittori d'Israele si processano. È la democrazia, bellezza Mentre David Grossman processa il suo paese sulla stampa straniera, lo scrittore algerino continua a scontare la sua pena nelle carceri di Algeri. Nel mondo arabo chi scrive è gettato in prigione, assassinato o costretto all'esilio. Ma gli occidentali che sognano la libertà per la Palestina se ne infischiano Giulio Meotti 09 AGO 2025
La svolta della fermezza Macron sospende l'accordo sui visti con Algeri. La linea intransigente “La Francia deve essere forte e farsi rispettare”, dice il presidente francese esortando il suo primo ministro, François Bayrou, ad agire “con maggiore fermezza e determinazione” nei confronti dell’Algeria che in questi mesi ha trascurato le richieste di dialogo su vari dossier, dai migranti alla sicurezza Mauro Zanon 08 AGO 2025
Italia-Algeria Il silenzio dell'Italia all'incontro con il presidente algerino fa male a Boualem Sansal A Roma si celebra il rafforzamento dei rapporti tra Algeria e Italia, ma lo scrittore algerino rimane detenuto in prigione per aver difeso la laicità e aver criticato l'autoritarismo crescente del suo paese. L'amicizia tra i due paesi dovrebbe basarsi anche su principi comuni e valori condivisi, non solo su interessi commerciali Jean-Michel Blanquer 29 LUG 2025
algeri Sansal condannato a cinque anni: un verdetto che apre la strada alla grazia La Corte d'appello di Algeri ha confermato la condanna a cinque anni di carcere e 500 mila dinari di multa (circa 3500 euro) per lo scrittore algerino. Ora tutti gli occhi sono puntati sul presidente Tebboune, che il 5 luglio potrebbe concedergli la grazia. L'attesa del governo francese e del mondo intellettuale transalpino Mauro Zanon 01 LUG 2025
editoriali È il giorno del verdetto su Sansal La Corte d’appello di Algeri si pronuncerà sulla sorte dello scrittore franco-algerino. La piccola speranza del Comitato che si batte per la sua liberazione Redazione 01 LUG 2025
lo scrittore in carcere Sansal rischia di finire i suoi giorni in nove metri quadrati nella Papillon algerina La richiesta del giudice algerino è una condanna a morte per lo scrittore, che ha 75 anni ed è malato di cancro. Il processo surreale e la prigione in mezzo al deserto dove sarà rinchiuso Giulio Meotti 26 GIU 2025
Raddoppiare la pena per Sansal. La criminale richiesta della procura generale algerina Il procuratore della Corte d’appello di Algeri ha chiesto dieci anni di reclusione contro i cinque ai quali era stato condannato in primo grado lo scrittore, che ha 80 anni e un cancro alla prostata: praticamente una condanna a morte. Il verdetto il primo luglio Mauro Zanon 24 GIU 2025
Leggere Sansal per liberarlo. L'iniziativa dei comuni francesi Reading pubblici, biblioteche, facciate illuminate: da Cannes a Nizza, la Francia si mobilita per lo scrittore detenuto in Algeria da oltre 200 giorni. La grande assente? La sinistra radicale di Mélenchon, mentre l’Europa resta timida Mauro Zanon 21 GIU 2025
EDITORIALI Liberiamo Boualem Sansal È un cittadino europeo, l’Unione europea deve attivarsi per garantire i suoi diritti Redazione 14 GIU 2025
Editoriali Il posto di Kamel Daoud è in Italia Lo scrittore ha annullato la visita in Italia temendo di essere arrestato all’arrivo all’aeroporto di Milano ed estradato nel suo paese d’origine. Che i paesi democratici e liberali siano ostaggio delle paranoie di Algeri è non solo assurdo, è agghiacciante Redazione 03 GIU 2025