la scuola svelata In morte di Razia Jan, che dall'America tornò a Kabul per l'istruzione delle ragazze afghane Pioniera dell’istruzione femminile in Afghanistan, sfidò i talebani costruendo scuole per oltre 800 bambine. La sua eredità resta nel “villaggio verde” di Deh Subz Mario Leone 20 AGO 2025
Dopo quattro anni di talebani, in Afghanistan la sharia governa tutto. Anche le ong Oggi il gruppo festeggerà l’anniversario del collasso di Kabul con una pioggia di fiori lanciati dagli elicotteri sulla città, tappezzata di bandiere islamiche bianche e nere, simbolo del regime. La crisi umanitaria, il clima di censura, il ruolo delle donne ai margini della società afghana e l'uso improprio dei fondi destinati agli aiuti Priscilla Ruggiero 15 AGO 2025
il boicottaggio Moralina accademica. L'Università di Firenze cancella gli accordi con Israele Cinque dipartimenti dell'Ateneo boicottano lo statom ebraico per protesta. Restano attivi, invece, gli accordi con atenei iraniani e afghani, nonostante la repressione Giulio Meotti 19 LUG 2025
Editoriali UsAid non funziona più. 500 tonnellate di cibo fatto scadere devono essere bruciate Da quando il Doge di Elon Musk ha smantellato l'Agenzia americana per gli aiuti umanitari, la catena di comando non è più chiara. Tonnellate di cibo sono rimaste ferme nel magazzino di Dubai e sono andate a male Redazione 16 LUG 2025
in medio oriente Il regime di Teheran caccia a forza gli afghani accusandoli di essere spie di Israele L’Iran espelle oltre 250 mila afghani in un mese, con l'accusa di essere informatori al soldo di Tel Aviv. Famiglie distrutte, donne sole abbandonate al loro destino e bambini senza patria, in una crisi umanitaria ignorata Tatiana Boutourline 08 LUG 2025
Guerriere silenziose "Afghanistan. Donne. Sharia". La testimonianza della procuratrice Maria Bashir: "L'indifferenza globale rafforza la tirannia" La procuratrice di Herat, ospite a Roma di Fondazione MedOr e Luiss School of Governement, sollecita l'Occidente per i diritti della donne afghane. "È in corso una apartheid di genere", dice Maria Bashir Ginevra Leganza 26 MAG 2025
Costi e benefici Taglie revocate, ostaggi e minerali. Così la compravendita di Trump arriva fino a Kabul Gli Stati Uniti revocano la taglia da 10 milioni di dollari che pendeva sulla testa dell’attuale ministro degli Interni dell’Afghanistan Sirajuddin Haqqani e quelle nei confronti di due suoi familiari. Un tentativo mettere le mani su una quota del ricco forziere minerario afghano Davide Cancarini 28 MAR 2025
L'aumento di violenza in Pakistan incrina i rapporti con Kabul Il ruolo dei talebani nell’escalation del 2024, soprattutto ai confini. La Cina guarda da vicino Davide Cancarini 18 GEN 2025
Come perdere le guerre I ritiri, la pace e il filo nero che lega le donne afghane cancellate e la difesa di Kyiv La stanchezza per una guerra lunga, la volontà di trovare vie d’uscita sbrigative: questi erano i sentimenti prevalenti nell’opinione pubblica e in molti leader riguardo all'Afghanistan. Lo abbiamo visto anche in Siria e ora in Ucraina. Così si trascura il principio cardine della convivenza liberale, che non ha a che fare con i governi, ma con la salvezza dei popoli Paola Peduzzi 06 DIC 2024
Editoriali I talebani vietano alle donne afghane anche i diplomi da infermiere Già escluse da qualsiasi percorso scolastico, ora non possono neanche più frequentare gli ultimi istituti rimasti aperti. Poiché ai medici uomini non è permesso curare le donne, le afghane non avranno più nessuno che le possa assistere Redazione 05 DIC 2024