a taranto “Giornata decisiva”. Ma sull'ex Ilva è tutto rinviato a settembre Il tavolo al ministero delle Imprese e del Made in Italy non sblocca la situazione dell'acciaieria, appesa a un piano di rilancio (e di decarbonizzazione) ancora in alto mare. Tutto rimandato a dopo l'estate. Le ricadute sulle regionali, tra Decaro, Emiliano e Schlein Annarita Digiorgio 12 AGO 2025
Le tariffe Entrano in vigore i dazi. Trump festeggia Il nuovo ordine commerciale deciso dalla Casa Bianca è ora realtà. Dazi al 15 per cento per l'Unione Europea, ma sull'acciaio resta la tariffa al 50 per cento, mentre Trump annuncia il 100 per cento per i semiconduttori. Quali sono i paesi più colpiti Redazione 07 AGO 2025
Piccola Posta Il destino dell'Ilva e la promessa di una morte rallentata La mobilitazione della gente di Taranto ha coinvolto tutte le generazioni: si protesta contro il progetto della "decarbonizzazione in 12 anni" (balle servite). L'idea, poi, di far ripartire la produzione d'acciaio per aumentare la spesa militare sembra quasi uno scherzo: non si maschera più la produzione di armi per farla passare per civile, ma il contrario Adriano Sofri 29 LUG 2025
guerra commerciale Sono entrati in vigore i dazi (raddoppiati) di Trump su acciaio e alluminio Le misure sono passate dal 25 al 50 per cento per “garantire che le importazioni non mettano a repentaglio la sicurezza nazionale", ma per il momento non si estenderebbero al Regno Unito Redazione 04 GIU 2025
editoriali Le condizioni spregiudicate di Trump per la fusione tra Us Steel e Nippon Steel Il governo americano chiede a Tokyo di accettare un ruolo subalterno per garantire che i livelli di produzione non vengano tagliati in territorio americano. Gli equilibri nel settore siderurgico potrebbero cambiare Redazione 29 MAG 2025
editoriali Il tafazzismo dei dazi di Trump Gli effetti collaterali e le ritorsioni globali della politica economica di Trump: Coca-Cola potrebbe aumentare l'uso di plastica, mentre il ministro canadese minaccia Musk con un dazio del 100 per cento su Tesla Redazione 14 FEB 2025
La mappa dell'export Trump annuncia nuovi dazi per acciaio e alluminio dall'estero. Ecco tutti gli stati a rischio Il tycoon anticipa l'imminente arrivo di tasse del 25 per cento su tutti gli esportatori del settore siderurgico, ma solo nel 2023 ha importato oltre 100 miliardi di dollari di materiale. Dal Canada al Messico fino all'Italia, una mappa di tutti i paesi che potrebbero essere colpiti Riccardo Carlino 10 FEB 2025
in puglia Con il nuovo accordo firmato dai sindacati, l'Ilva produce più cassa integrati che acciaio Da oggi per i dipendenti dell’acciaieria di Taranto conviene più stare in Cigs che lavorare all’altoforno. Cortocircuiti dele priorità sindacali Annarita Digiorgio 27 LUG 2024
acciao Telenovela Ilva: i nodi irrisolti nonostante i sei acquirenti annunciati da Urso Il ministro ha incontrato i sindacati e prospettato l'ipotesi di un rigassificatore a Taranto. Ma tra piano industriale e cassa integrazione, altoforni e amministrazione straordinaria, sul futuro dell'impianto ci sono ancora molte ombre Annarita Digiorgio 25 LUG 2024
Dall'Ilva in Italia a Us Steel negli Stati Uniti. I danni fatti dai populismi all'industria dell'acciaio È emblematica la piega che ha preso il caso del gruppo siderurgico americano, che poco prima di Natale ha accolto l’offerta di acquisizione venuta da Nippon Steel, sollevando così scomuniche politiche e reazioni internazionali Oscar Giannino 21 FEB 2024