È ora di limitare i pieni poteri dei pm. Parla Carlo Nordio “La separazione delle carriere? No, non è negoziabile. C’è già un progetto in Parlamento: ci agganceremo. Entro dicembre si raddoppia sulla giustizia. La limitazione dei poteri del pm? Una volta che si è chiusa un’indagine non si riapre”. Chiacchierata con il Guardasigilli Claudio Cerasa 16 SET 2023
nella maggioranza Lo stallo delle riforme della giustizia (e il litigio tra meloniani e forzisti) L'esame delle proposte di riforma su abuso d'ufficio, prescrizione e separazione delle carriere resta in stand-by. Intanto Fratelli d'Italia e Forza Italia si azzuffano per farsi belli agli occhi dell'opinione pubblica Ermes Antonucci 06 SET 2023
L'altra gogna Scandali nei musei. Per i reati più pesanti non bastano le prove del tribunale del popolo Trasformare un presunto innocente in un mancato colpevole stravolgendo i binari logici e costituzionali del principio di colpevolezza. Succede a causa di vizi genetici delle norme penali Cristiano Cupelli 27 LUG 2023
Ribellarsi ai pieni poteri dei pm combattendo i reati troppo vaghi Il concorso esterno, l’abuso d’ufficio, il traffico di influenze o i reati contro la pubblica incolumità: per i pm d’assalto diventano strumenti utili per disporre in modo discrezionale dei propri poteri, servendosi più dei teoremi che dei fatti. Le responsabilità della politica Claudio Cerasa 23 LUG 2023
l'intervista Donzelli assicura: "Nessun passo indietro sull'abuso d'ufficio e avanti con la pace fiscale" Il deputato di Fratelli d’Italia smentisce modifiche sulla riforma della giustizia nonostante le critiche e annuncia un “fisco amico di tutti e nessun condono” Redazione 19 LUG 2023
Un bilancio Cosa resta del vero Nordio? Aveva promesso di cambiare la giustizia e invece la realtà ha fatto in modo di cambiare lui Ermes Antonucci 18 LUG 2023
L'intervista “Schlein fa bene a fare come fa”, dice il dem Francesco Boccia. Praterie al centro? Il capogruppo del Pd al Senato: “Possiamo porci come forza trainante del campo progressista. Su alcuni valori si può condividere un percorso, ma ci sarà tempo fino al 2027. Sull’abuso d’ufficio ragioniamo per una limitazione” Marianna Rizzini 22 GIU 2023
L'intervista Abuso d'ufficio? Battaglia di sinistra, dice il sindaco di Parma Michele Guerra “La paralisi delle amministrazioni blocca interventi urgenti su sanità, scuola e politiche del lavoro, andando a colpire le fasce più deboli”, ci dice il primo cittadino di centrosinistra Marianna Rizzini 20 GIU 2023
l'analisi L'abuso d'ufficio ma non solo. Riequilibrare i poteri dei pm non è un sacrilegio Le condotte di abuso della funzione e del potere da parte dei pubblici ufficiali sono punite severamente nel nostro Paese e continueranno pacificamente ad esserlo. Ragioni per dire: bravo ministro Nordio Gian Domenico Caiazza 17 GIU 2023
editoriali Le giuste critiche sulla riforma Nordio Macché bavaglio alla stampa. Sono altri i punti deboli del ddl giustizia: dal timido intervento sulla pubblicazione delle intercettazioni all'abolizione dell'abuso d’ufficio Redazione 17 GIU 2023