Un cittadino italiano è stato arrestato e liberato in Venezuela Il nostro concittadino era stato accusato di essere "un mercenario, parte del complotto in corso per rovesciare il governo del presidente Nicolas Maduro" 08 GEN 2025
verso il nuovo governo Venezuela al bivio, Maduro e Urrutia vogliono giurare entrambi Il regime mette una taglia da 100 mila dollari sul leader dell'opposizione, che dice di voler tornare il 10 gennaio per insediarsi e che domani va a Buenos Aires da Milei. Intanto la politica degli ostaggi dei chavisti si fa ancora più massiccia di quella di Teheran Maurizio Stefanini 03 GEN 2025
questioni estere Riconoscere González. Il coraggio che manca a Meloni sul Venezuela L'Italia ha una posizione di "non riconoscimento" del dittatore Maduro, che però non vuol dire ancora "riconoscimento" dell'oppositore democratico. La premier ha detto in Argentina che bisogna essere "più chiari": lo faccia 22 NOV 2024
Premio Sacharov La sinistra europea riesce nella vergogna di non votare la resistenza venezuelana I socialisti europei ritengono che il Ppe voglia costruire un accordo con Meloni, Orbán e Le Pen. E pensano che dare un riconoscimento "troppo frettoloso a Edmundo González come vincitore delle elezioni è di scarsa utilità, dati i precedenti” Pietro Guastamacchia 24 OTT 2024
Bandiera Bianca Un Natale anticipato per non pensare alla crisi del Venezuela Il presidente Nicolás Maduro ha spostato la festività da dicembre a inizio ottobre per distogliere la popolazione vessata da crisi economica, mancanza di prospettive e privazione di libertà Antonio Gurrado 04 OTT 2024
tensione alle stelle La risposta di Maduro a Milei. Mandato d'arresto contro il presidente argentino Dopo la richiesta dell'Argentina di arrestare i leader di Caracas per crimini contro l'umanità, il Venezuela accusa il governo di Buenos Aires di sequestrare un aereo venezuelano. Si intensifica lo scontro diplomatico tra i due paesi Maurizio Stefanini 20 SET 2024
Fujimori era "il cinese", poi divenne Chinochet. Dalla presidenza del Perù al carcere È morto a Lima “El Chino”, l'ex presidente peruviano con origini giapponesi. La popolarità iniziale come icona politica e l'inizio di una nuova fase di dittature: venne accusato di gravi violazioni dei diritti umani tra cui una campagna di 300.000 sterilizzazioni forzate, scontò 15 anni di galera Maurizio Stefanini 12 SET 2024
editoriali Bruxelles è fredda con Urrutia L’Ue non vuole riconoscere il leader venezuelano per non ripetere “l’errore Guaidó” Redazione 12 SET 2024
Editoriali Maduro conta sull’impunità (pure lui) Serve qualche pressione in più sul regime venezuelano sconfitto al voto Redazione 10 SET 2024
in venezuela La repressione di Maduro costringe il leader dell'opposizione a fuggire in Spagna Edmundo González Urrutia dovrà chiedere asilo politico e la protezione di Madrid nonostante la clamorosa vittoria che ha ottenuto alle elezioni. L'esilio avviene mentre l'ambasciata argentina a Caracas è sotto assedio Maurizio Stefanini 08 SET 2024