editoriali Madrid tiene distante Budapest, per “rischi per la sicurezza nazionale” Sánchez mette il veto all'ingresso della Ganz-Mavag, una società ungherese troppo vicina alla Russia, nella società ferroviaria spagnola Talgo. L’uso del “golden power” contro un investitore di un altro paese dell’Ue è raro. Una lezione anche per gli altri europei Redazione 29 AGO 2024
nuove sanzioni L'Ucraina taglia il petrolio russo a Ungheria e Slovacchia Le nuove sanzioni di Kyiv a Lukoil hanno interrotto le forniture di greggio attraverso l'oleodotto Druzhba. L'obiettivo sarebbe ridurre le entrate petrolifere della Russia ma in ballo ci sono anche gli aiuti militari di Bruxelles tenuti in stallo da Budapest: oggi si riunisce il Consiglio Affari esteri 22 LUG 2024
editoriali L’Ue troppo tenera con Orbán La sfida e i ricatti del primo ministro ungherese restano ancora una volta impuniti Redazione 11 LUG 2024
timidezza europea L’Europa ha gli strumenti per punire Orbán, ma non li usa Per disinnescare il premier ungherese l'Unione europea ha diverse opzioni: dalla procedura per violazione dello stato di diritto all'interruzione del semestre di presidenza. Ma mancano unanimità e coraggio 10 LUG 2024
L'incontro Il tradimento di Orbán in visita a Mosca Il premier ungherese vede Putin, si esercita a fare l'emissario di Trump e tiene all'oscuro del viaggio l'Unione europea e la Nato. Sei mesi pericolosissimi e una triangolazione da seguire con attenzione 06 LUG 2024
i dati Per il Consiglio d’Europa le carceri italiane sono peggiori di quelle ungheresi. Ma Salis tace L'ultimo rapporto Space I boccia il sistema penitenziario italiano: sovraffollamento, suicidi (52 da inizio anno) e carcerazione preventiva peggio che a Budapest. Ieri tre morti in un giorno. Ma Ilaria Salis, che aveva promesso di battersi per la difesa dei "diritti dei detenuti", non dice una parola 05 LUG 2024
in ucraina Orbán va a Kyiv da leader europeo e non da premier ungherese È stata una visita per sfruttare la presidenza del semestre europeo, uscire dall'isolamento, tamponare i problemi economici, attirare gli occhi di Bruxelles e fare un dispetto al suo oppositore. Perché il primo ministro di Budapest ha un gran bisogno di Zelensky 02 LUG 2024
Editoriali La fatica europea di sei mesi con Orbán in regia Inizia il semestre di presidenza ungherese, ma inizia malissimo: tra chiamate in Cina e il nuovo gruppo di patrioti anti europeisti Redazione 01 LUG 2024
pluralismo Il nuovo codice dei media di Viktor Orbán Le intimidazioni di Fidesz contro Átlátszó e Transparency international Hungary ricordano le leggi contro “gli agenti stranieri” di Mosca e Tbilisi. Sospetti e la paura de 2026 28 GIU 2024
Orbán è pronto a regalare il suo semestre europeo a Pechino La leadership cinese aspetta con ansia la presidenza di turno del Consiglio dell’Ungheria, e c’è un motivo. La telefonata di Szijjártó a Wang Yi, l'auto elettrica e le sanzioni 27 GIU 2024