Da Bruxelles Ora sulle sanzioni alla Russia i volenterosi non possono più bluffare Il rifiuto di Putin di negoziare con Zelensky e le divisioni interne all'Ue minano la credibilità dell'impegno occidentale per l'Ucraina. Cresce la pressione di agire anche senza gli Stati Uniti 16 MAG 2025
in turchia Più che facilitatore, Erdogan subisce i negoziati (tranne che in Siria) Ankara prova a rilanciare i negoziati tra Mosca e Kyiv, ma Putin invia solo funzionari di basso livello svelando il bluff. Il presidente turco si muove da equilibrista tra Russia, Ucraina e Stati Uniti: vende droni a Zelensky, commercia con il Cremlino, strizza l’occhio a Trump. Ma la sua politica estera è ormai tutta pragmatismo e potere interno Mariano Giustino 15 MAG 2025
di cosa parlare stasera a cena La mancata partecipazione di Putin al vertice in Turchia lascerà un segno Idee e spunti per sapere cosa succede in Italia e nel mondo selezionati per voi da Giuseppe De Filippi Giuseppe De FiIippi 15 MAG 2025
L'editoriale del direttore C’è una svolta nella politica estera di Trump? Kyiv e non solo. Un articolo che si autodistruggerà Caotico, opportunista, imprevedibile: la politica estera del presidente americano attuale non ha una vera dottrina. Eppure qualcosa sembra cambiare, dal ritorno della diplomazia classica all’irritazione crescente verso Putin 15 MAG 2025
Macron rilancia l’Europa: pace in Ucraina, ultimatum a Putin e sfida a Trump Irrealistico che Kyiv si riprenda tutti i territori, ma sì alla deterrenza europea. Nuove "sanzioni secondarie" alla Russia se il Cremlino non accetterà il cessate il fuoco. Intanto c'è il via libera Ue a un nuovo pacchetto di sanzioni contro le "petroliere fantasma" russe. L'ombrello nucleare di Parigi per i 27, i dazi e il medio oriente al centro dell'intervista a Tf1 del leader francese. I punti principali Mauro Zanon 14 MAG 2025
Vertice rischioso I volenterosi a Istanbul vogliono convincere Trump che Putin è il suo avversario Zelensky intanto ha sfidato nuovamente il leader russo: “Se non arriva e si mette a fare giochetti, è la dimostrazione finale che la Russia non vuole mettere fine alla guerra”. La scommessa ad alto rischio dei leader europei 14 MAG 2025
il video Ucraina, Meloni: "Aspettiamo chiara risposta russa sul cessate il fuoco" La premier incontra il primo ministro greco e in conferenza stampa torna sulla guerra in Ucraina: "Kyiv è per la pace, Mosca è responsabile della guerra" Redazione 13 MAG 2025
L'editoriale del direttore Crosetto ci spiega perché “la difesa da attacchi missilistici deve essere una priorità per tutti” Il modello inglese, l’Italia, la minaccia di Putin e l’Iron Dome per l’Europa: difendere l’Ucraina per difendere noi stessi è necessario, ma visti i tempi che corrono forse non è più sufficiente 13 MAG 2025
editoriali Perché in politica estera contano anche le foto Il sostegno a Kyiv di Meloni è oggettivo, l’errore di non essere in quella foto pure Redazione 13 MAG 2025
tra vaticano e ucraina È Putin l’Attila di Leone XIV È troppo presto per azzardare previsioni sugli orientamenti geopolitici del nuovo Papa. Una cosa però la sappiamo: la sua netta adesione alla causa ucraina. Cambio di passo in vista? 13 MAG 2025