Editoriali Il patto di Londra e Berlino Più armi, più in fretta per una pace che duri in Ucraina. Nuovi accordi europei Redazione 18 LUG 2025
il colloquio La resistenza techno di Olga Korolova “Ho lasciato Chernihiv in lacrime, ma l'Europa mi ha accolta”, dice la dj ucraina. I suoi ultimi anni di vita e musica dopo aver lasciato la sua casa in Ucraina a causa dell'invasione russa Raffaele Rossi 18 LUG 2025
l'insaziabile Putin vuole tutto e non vede i rischi Mosca ride di Trump, ma tra gli uomini d'affari russi c’è chi ha motivi seri per temere gli annunci del presidente americano e già si lamenta del Cremlino che ha perso la sua occasione per trattare il cessate il fuoco 16 LUG 2025
Il ritratto Rischi e doti di Yulia Svyrydenko, la nuova premier ucraina (a prova di Trump) Dopo la vittoria di Zelensky alle elezioni del 2019 Svyrydenko è diventata viceministra dell’Economia, dimostrandosi una figura tecnica laboriosa e poco incline ai conflitti interni. La sua promozione è anche un segnale agli Stati Uniti per mostrare l'importanza per l'Ucraina di una cooperazione efficace con l’America. Il 17 il Parlamento deciderà sulla sua nomina Kristina Berdynskykh 15 LUG 2025
la guerra in ucraina Il "grande annuncio" di Trump è senza colpi di scena per Mosca Il presidente americano concede altro tempo al Cremlino, minaccia dazi se non si raggiunge un accordo in cinquanta giorni e trasforma la solidarietà agli ucraini in un affare per gli Stati Uniti. “Putin è un duro”, dice il capo della Casa Bianca. Kyiv si prepara ad altra guerra con un rimpasto di governo 14 LUG 2025
Mosca aspetta Trump Putin aspetta da Trump un annuncio che lo riguarda L’effetto duplice della volubilità del presidente americano sul Cremlino e su Zelensky, che ripensa il suo governo per renderlo a prova di Washington 12 LUG 2025
il discorso Da oltre 1.230 giorni l’Ucraina resiste da sola. Ora è il vostro momento, dice la soldatessa Boychuk Una voce che arriva dalla Guardia nazionale ucraina e chiede all'Europa di mobilitarsi e attivare il proprio senso di responsabilità. "Gli ucraini continueranno a combattere ma non possiamo farlo da soli", dice 12 LUG 2025
la conferenza Gli ucraini a Roma arrivano con un messaggio: la fine della guerra è lontana, servono armi e sanzioni Mentre si parla di ricostruzione, Kyiv chiede difesa immediata dalle bombe. Il presidente Zelensky lavora per rafforzare il legame con Trump, che è ancora vago sull'invio di Patriot e sulla pressione nei confronti di Mosca 11 LUG 2025
l'arresto La minaccia cinese, anche in Ucraina Il Servizio di Sicurezza ucraino arresta per la prima volta due cittadini cinesi accusati di aver cercato di ottenere documenti riservati sul sistema missilistico Neptune, per trasferirli illegalmente all’intelligence di Pechino. L’Sbu si fida sempre meno della Cina e delle sue tecnologie presenti nel paese 11 LUG 2025
Il vertice Meloni soddisfatta dell'ingresso Usa nei volenterosi. Starmer e Macron: truppe in Ucraina A Roma va in scena la Conferenza per la ricostruzione dell’Ucraina, tra sanzioni alla Russia e difesa militare di Kyiv, frontiera dell’occidente. La premier allarga la coalizione e spinge sul “fallimento” di Mosca che nulla ha fatto per arrivare a un cessate il fuoco 11 LUG 2025