editoriali Europa first sul mercato dei capitali Contro l’aggressione di Donald Trump, all’Unione europea serve più integrazione finanziaria Redazione 20 MAG 2025
A Bruxelles Starmer supera le linee rosse della “hard Brexit” e si riavvicina all’Ue Regno Unito e Ue aprono un "nuovo capitolo" della loro relazione con una partnership per rafforzare sicurezza, difesa ed economia. "È tempo di andare oltre dibattiti e battaglie politiche vecchi per trovare soluzioni pratiche" dice il primo ministro inglese, spalleggiato da von der Leyen e Costa 20 MAG 2025
l'editoriale del direttore La vera età dell’oro è quella che ha davanti l’Europa antitrumpiana Più Trump cerca di governare minacciando l’Europa, più le sue minacce si trasformano in un boost di crescita per il Vecchio continente. Borse, moneta, investimenti, export, Difesa: tutti i numeri da segnare. E anche per il governo Meloni è ora di battere un colpo 19 MAG 2025
Sanzioni amare L’Ue adotta un altro pacchetto di misure contro la Russia. Ma il castello può crollare (a luglio) Tra piani B e C, l’Unione europea resta appesa all’imprevedibilità di Trump e ai veti di Orbán. Ma il rischio che le restrizioni alle importazioni e alle esportazioni saltino delinea uno scenario “catastrofico” 15 MAG 2025
la sentenza Il tribunale dell'Ue infligge un duro colpo a von der Leyen: illegittimo negare l'accesso ai documenti sul Pfizergate I giudici di Lussemburgo hanno annullato la decisione della Commissione di negare l'accesso a una giornalista del New York Times agli sms scambiati dalla presidente con l'ad di Pfizer. La sentenza non ha a che fare con i vaccini, ma dice molto della mania di controllo e della centralizzazione del potere attorno a von der Leyen 14 MAG 2025
in classe Come funziona negli altri paesi europei l'uso dello smartphone a scuola A Bruxelles si parla di vietare i cellulari nelle classi almeno fino ai 14 anni, come propone l'Italia con il ministro dell'Istruzione Valditara. Una mappa delle regole che ci sono in giro per l'Europa Ilaria Coppola 12 MAG 2025
No alle linee rosse Merz, il cancelliere che non chiude la porta all’Ue e dialoga su tutto Dal debito comune dell’Ue per finanziare la difesa all’unione dei mercati dei capitali, fino alla partecipazione della Germania e la coalizione dei volenterosi in Ucraina. Il successore di Scholz si dice pronto a “sedersi al tavolo” e ad avere “discussioni difficili”, senza veti preventivi 10 MAG 2025
l'intervento Proprio ora che è più fragile è il momento giusto per costruire un’Europa “Epic” Non solo un progetto per l’audiovisivo, ma una piattaforma che possa mettere in comune – in modo gratuito, con sottotitoli in tutte le lingue dell’Unione – contenuti dei singoli paesi membri. Per stimolare non solo curiosità e comprensione reciproca, ma anche stupore, meraviglia ed entusiasmo Simona Ercolani 10 MAG 2025
Scegliere l'Europa Le idee europee per dare rifugio ai talenti in fuga (da Trump) e l’idea di un faro per ricercatori e studenti. Così l’Ue si fa un centro d’attrazione, riprendendo in mano le “chiavi della libertà” 09 MAG 2025
lo speciale "Il Foglio europeo", il nuovo mensile in edicola con Il Foglio Il progetto debutta nel giorno della festa dell'Europa. Sarà un luogo di dialogo e confronto per il popolo europeo, in edicola ogni primo venerdì del mese 08 MAG 2025