"L'islamismo è un pericolo enorme". Parla il presidente degli imam di Francia "Il suo obiettivo è di strumentalizzare la religione per fini politici, e noi dobbiamo condannare ciò in modo fermo". “E’ un po’ semplicistico dire che la radicalizzazione dipende dalla povertà e dall’esclusione sociale”, dice al Foglio Hassen Chalghoumi. 01 APR 2016
“Più Europa”. Un coro fuoriluogo I tre motivi per cui non si può combattere il terrorismo con un’unione federale di Stati. Smontato il ragionamento di Laura Boldrini. Mauro Gilli 01 APR 2016
Le dimissioni del ministro Guidi e l'estradizione di Salah. Le notizie del giorno, in breve Tutto quello che è successo oggi in Italia e nel mondo senza fronzoli, fuffa e divagazioni. Redazione 31 MAR 2016
Perché le donne possono essere decisive nelle lotta al fondamentalismo islamico L'appello del Foglio, le prese di posizione di alcune donne musulmane e l'Europa che per non offendere gli islamici si tira indietro persino sui tanto sbandierati diritti. Redazione 31 MAR 2016
La francese Latifa Ibn Ziaten, madre di una vittima del terrorismo, premiata in America L’islamista Merah ha ucciso suo figlio, lei combatte la radicalizzazione Mauro Zanon 31 MAR 2016
Controlli di sicurezza all'aeroporto di Tel Aviv: sotto il vestito niente? All’aeroporto più sicuro del mondo, il Ben Gurion di Tel Aviv, il posto dove nessuno potrebbe spingere un carrello e farsi saltare in aria, bisogna arrivare preparati psicologicamente e con molto anticipo, e senza nulla, nel bagaglio a mano, che vi vergognereste di mostrare a vostra madre. 31 MAR 2016
Hollande va all’indietro L’Eliseo rinuncia alle misure antiterrorismo. Vincono le Taubira Redazione 30 MAR 2016
L’ex comandante dei Ros, già capo del Sisde La vera lezione d’Israele contro il terrore? Credere in sé e fare la prima mossa Ci arrovelliamo su errori di polizia e servizi. Ma imitare la Gerusalemme assediata è in primis questione di cultura e metodo. Mario Mori 30 MAR 2016
La chimera del coordinamento dell'intelligence europee non è la soluzione contro il terrorismo La condivisione di informazioni confidenziali tra i vari paesi, se mai avverrà, sarà solo l'ultimo stadio di un'unificazione politica dei 28 stati. Idee per focalizzarsi su obiettivi più concreti e a portata di mano dopo gli attentati di Bruxelles Daniele Scalea 30 MAR 2016
“In Pakistan si insegna ai bambini che i cristiani contaminano l’acqua” Parla Wilson Chowdhry, presidente della British Pakistani Christian Association, dopo la strage di Pasqua a Lahore: “Mentre a Lahore si muore, l’Europa accetta le corti della sharia”. 30 MAR 2016