Il limite tra cybersicurezza e libertà nell’èra del terrorismo. Parla Antonello Soro Per il presidente dell'Autorità garante per la protezione dei dati personali "in gioco c’è l'idea della democrazia in cui vogliamo riconoscerci" Gabriele Moccia 07 MAR 2017
Giù le armi L’esercito tedesco è stato ucciso dal languore pacifista. La Germania ora sente la pressione dell’America, ma è un’armata senza tamburi 06 MAR 2017
Lupi solitari, "leoncini" e Balcani: i servizi spiegano perché il Califfato può ancora colpire l'Italia L'intelligence avverte che l'arretramento dello Stato islamico in medio oriente non corrisponde a una riduzione dei rischi per il nostro paese Redazione 27 FEB 2017
E Davide divenne Golia Che cosa ha spinto Israele a trasformarsi in una superpotenza militare? La paura. Così il paese “un po’ Rambo e un po’ Primo Levi” è diventato un modello per tutto il mondo 20 FEB 2017
Cos’è il Papulismo Applaudito dagli studenti, il Papa dice che suicidi e terrorismo sono causati dalla disoccupazione 18 FEB 2017
Per il Papa "la disoccupazione porta i giovani o al suicidio o a diventare terroristi" Francesco parla a braccio all'Università di Roma Tre e discute di Europa, occidente, terrorismo, disoccupazione, Bauman, lavoro, giovani, suicidi e violenza in famiglia e nelle città 17 FEB 2017
Confermate in appello le condanne per i quattro jihadisti di Merano 6 anni di pena per Nauroz Abdul Rahman, il presunto reclutatore della cellula. 4 anni agli altri membri dell'organizzazione. Per l’accusa erano pronti a effettuare attentati in Europa Redazione 13 FEB 2017
Quattro arresti a Montpellier, la polizia trova il marchio di fabbrica dell'attentato di Parigi Il gruppo preparava un attentato imminente in una meta turistica della capitale e fabbricava "la madre di Satana", l'ordigno usato dal Califfato per i suoi attacchi in Europa Redazione 10 FEB 2017
Il Belgio si è fatto sfuggire un altro terrorista dell'Isis Khaled Khattab era stato condannato da un tribunale ma è rimasto inspiegabilmente in libertà. Lo ha arrestato la polizia turca prima che entrasse in Siria. L'allarme del proselitismo saudita a Bruxelles 09 FEB 2017
Non sarà un hashtag a salvare le ragazze rapite da Boko Haram Un libro di Wolfgang Bauer racconta gli orrori del gruppo jihadista africano. Anche le ragazze che sono riuscite a fuggire o sono state liberate non hanno alcuna speranza di risposarsi o trovare un lavoro. La democrazia non è più una speranza per nessuno lì Simonetta Sciandivasci 06 FEB 2017