l'annuncio Sánchez resta alla guida del governo spagnolo: "Ho deciso di andare avanti con più forza" Il premier socialista ha tenuto un discorso alla nazione annunciando che manterrà il suo incarico dopo le accuse di corruzione alla moglie. Tutto era iniziato mercoledì scorso con la lettera ai cittadini "Ne vale la pena?" Redazione 29 APR 2024
in spagna Oggi è il giorno di Pedro Sánchez Migliaia di persone sono scese nelle strade di Madrid sabato per chiedere al premier spagnolo di non dimettersi. Oggi l'annuncio: una delle ipotesi è un voto di fiducia per dimostrare che ha ancora la maggioranza in Parlamento 29 APR 2024
Strategie Il Sánchez innamorato tiene in bilico la Spagna (anche se le accuse a sua moglie sono labili) Tra le ipotesi più accreditate, quella di un colpo di teatro dal sapore passivo aggressivo. L'obiettivo? Aggregare solidarietà da parte degli alleati potenzialmente infedeli Guido De Franceschi 26 APR 2024
Editoriali “Ne vale la pena?”. La scelta di Sánchez dopo il procedimento contro la consorte La moglie è indagata per traffico di influenze e di comportamenti corruttivi. Il premier spagnolo valuta se dimettersi. Decide lunedì Redazione 24 APR 2024
In Spagna Dalle elezioni basche a quelle catalane, l’equilibrismo di Sánchez Nei Paesi Baschi i nazionalisti non sono mai stati così forti, eppure il premier spagnolo è soddisfatto perché i due partiti vincitori sono suoi alleati strategici e determinanti nel Parlamento nazionale Guido De Franceschi 22 APR 2024
La rivincita dei Pigs Portogallo, Italia, Grecia, Spagna. Perché i famosi quattro porcellini stanno sorprendendo i mercati Uno studio condotto dalla società di consulenza Capital Economics mostra come dal 2017 i quattro paesi abbiano superato la Germania, con una crescita superiore di cinque punti percentuali. Com'è successo? Stefano Cingolani 04 APR 2024
C’è vita oltre Netflix. Cinque serie internazionali da non perdere Libération ha scelto cinque “coup de coeur”, colpi di fulmine dal festival francese “Séries Mania”. Siamo andati a curiosare 26 MAR 2024
il fenomeno La preoccupante scomparsa della vita notturna Succede a Londra, si fa strada una nuova tendenza. Certo non si può mettere la movida in Costituzione, ma sensualità e libertà sono legate al tirar tardi e forse tra democrazia liberale e struscio c’è perfino un legame e non tanto superficiale 10 MAR 2024
in spagna In Galizia c’è una nazionalista che può cambiare molto Nella roccaforte del Partito popolare spagnolo al voto, i soliti calcoli non tornano più Guido De Franceschi 15 FEB 2024
Editoriali La battaglia dei pomodori (e degli agricoltori) tra Francia e Spagna L’affondo dell'ex ministra francese Ségolène Royal contro il “bio” spagnolo, falso e immangiabile, provoca le reazioni stizzite da parte delle associazioni di categoria e della politica spagnola Redazione 02 FEB 2024