Viva l’Europa degli anti estremisti Gli elettori hanno parlato, oggi inizierà la stanca liturgia della politica. Ma sotto la minaccia della guerra di Putin, l’Unione ha di fronte una battaglia esistenziale. Serve un governo di unità e di salvezza europea. Chi è per l’Europa è dentro. Tutti gli altri sono fuori 10 GIU 2024
Un foglio internazionale Com’è la seconda guerra fredda Ipotesi e realtà. Ma sono pronti gli Stati Uniti di fronte alle minacce di Russia e Cina? 10 GIU 2024
l'intervista L'Europa secondo Münkler "Basta veti: serve una Unione centrale, modello Triangolo Weimar", dice lo storico e politologo tedesco. La guerra nel cuore del continente, la sfida di una difesa comune, l'antisemitismo che non è mai scomparso del tutto. Intervista Flaminia Bussotti 09 GIU 2024
Un paese che si isola Il muro di Tbilisi che porta all'autoritarismo Sogno georgiano, il partito al governo, ha preso il controllo assoluto del paese in modo graduale, e spesso è sfuggito all’attenzione dell’Ue. Così ha tradito l’ambizione europeista del popolo georgiano Vano Chkhikvadze 07 GIU 2024
Al voto L’arma della disinformazione A pochi giorni dalle elezioni europee, la Russia e i suoi alleati raddoppiano gli sforzi per influenzare i risultati. Siti “informativi”, politici in campagna elettorale e intelligenza artificiale. Il caos è il miglior alleato del Cremlino 07 GIU 2024
il rapporto Gazprom alla canna del gas Le sanzioni europee funzionano. E nemmeno la Cina è pronta a salvare il gas russo 06 GIU 2024
"In Italia non c'è russofobia da cavernicoli". Per Putin siamo il ventre molle dell'"occidente collettivo" "Vi siete inventati che la Russia vuole attaccare la Nato", dice il capo del Cremlino in un incontro a San Pietroburgo con le agenzie di stampa internazionali. "Ma consegnare armi occidentali a Kyiv è un passo molto pericoloso" 06 GIU 2024
Lettere Il merito, non le tessere di partito, salverà la sanità italiana Chi ha scritto al direttore Claudio Cerasa 06 GIU 2024
Manipolazioni (più o meno) occulte Dentro alla guerra per l’attenzione, Russia e Cina ricorrono sempre di più alle tattiche ibride Con il ciclo accelerato delle notizie, e gli stimoli dei social, oggi si combatte per ottenere l’attenzione di un pubblico relativamente ampio. Le armi utilizzate? Manipolazione emotiva, psicologica e algoritmica per minare gli elementi fondanti della vita democratica occidentale Mattia Caniglia 05 GIU 2024
I guerrafondai europei, la violenza in Ucraina e le bugie di Orbán Stop all’Europa guerrafondaia, dice il primo ministro ungherese. Quanto è largo il partito della “pace” pro Putin 04 GIU 2024