Il caso Quel che Putin continua a reprimere in Russia. L’arresto di Maxim Kruglov Il vice leader di Yabloko, l'ultimo partito di opposizione rimasto in Russia, è un prigioniero politico. È stato accusato di “diffondere informazioni deliberatamente false” sull’esercito russo, che, nel linguaggio orwelliano, significa dire la verità sulla guerra del Cremlino in Ucraina Vladimir Kara-Murza 16 OTT 2025
L'incontro Sharaa va da Putin e chiede la testa di Assad in cambio delle basi Per il jihadista diventato presidente ora è tempo di parlare di affari, per portare la Siria fuori dal baratro dopo 14 anni di guerra civile, e della restituzione del dittatore deposto. Ma il Cremlino non vuole dare l'idea di essere colui che si disfa dei vecchi amici alla prima difficoltà 15 OTT 2025
in Ucraina Cosa sappiamo dell'attacco russo al convoglio dell'Onu a Kherson Quattro camion dell'Ocha che trasportavano aiuti umanitari sono stati colpiti da un bombardamento russo nella cittadina di Bilozerka,nella regione di Kherson Redazione 15 OTT 2025
La strategia Le vittorie silenziose di Kyiv, che ha imparato a maneggiare Trump La diplomazia è una leva strategica nella guerra contro la Russia spesso sottovalutata. Ha portato risultati concreti: forniture di armi, una crescente cooperazione con Washington, un accordo sui minerali strategici e sulla ricostruzione e un’efficace diplomazia umanitaria Nona Mikhelidze 14 OTT 2025
Festa dell'Ottimismo Crosetto: "Per avere la pace toccherà a noi aiutare la Russia a uscire dall'economia di guerra" Il ministro della Difesa intervistato durante l'evento del Foglio: "Salvare Gaza dalla ripresa della guerra. Ridare forza all'Onu". E sul disimpegno americano in Europa: "Ora dobbiamo imparare a camminare con le nostre gambe" Redazione 11 OTT 2025
Nobel e guerra I (tanti) missili di Putin su Kyiv e l’alleanza con il regime venezuelano (ma Trump lo sa?) Putin vuole affossare il morale degli ucraini perché, come ha ribadito il comitato per il Nobel a María Corina Machado, la democrazia dipende da chi non dà la libertà per scontata 11 OTT 2025
La pace che manca L’ingegno e l’innovazione ucraina hanno fatto passare a Trump la smania di telefonare a Putin Il presidente americano ha iniziato a dire che bisogna colpire l’economia russa, ha riaperto la collaborazione d’intelligence sul fronte di guerra, ha dato il suo appoggio ai raid ucraini contro obiettivi militari in territorio russo. E sta valutando di inviare i missili a lungo raggio Tomahawk 10 OTT 2025
La saga Nord Stream tra propaganda e giustizia Dopo le esplosioni del 2022, la vicenda del sabotaggio dei gasdotti al centro della propaganda filorussa. Gli arresti dei sospetti ucraini e le accuse del Cremlino per minimizzare le operazioni della sua flotta fantasma. L'Ucraina: non stiamo interferendo 10 OTT 2025
Editoriali L’Ue valuta di limitare gli spostamenti dei diplomatici russi Le attività ibride di Mosca spingono l'Unione europea a pensare a nuove sanzioni non solo economiche. Il documento visto da Euronews e Financial Times Redazione 08 OTT 2025
La strategia Perché la Russia colpisce sempre di più la rete ferroviaria ucraina Oltre 220 bombardamenti dall’estate contro la rete ferroviaria, vitale per l’Ucraina in guerra. Mosca vuole impedire che i treni possano trasportare passeggeri, evacuare feriti dal fronte, consegnare merci e servire come via d'accesso al paese per i leader stranieri Kristina Berdynskykh 08 OTT 2025