portafoglio aperto Londra accoglie “l’invasione AI” americana, contando sulla crescita. Che cosa dà in cambio Il piano anglo-americano permetterebbe al Regno Unito di unirsi al gruppo di nazioni dotate di una strategia per le AI ben definita. Ben venga quindi la benedizione d'oltreoceano. A quale prezzo? Aprire il governo e la macchina statale britannica ai prodotti Microsoft, OpenAI e Anthropic Pietro Minto 18 SET 2025
L'analisi Starmer vede Trump e spera di ottenere un trattamento migliore sui dazi ai metalli Il premier britannico riceve il presidente Usa con un obiettivo chiaro: strappare la riduzione dei dazi su acciaio e alluminio. Sul tavolo anche un asse più stretto su Ucraina e difesa, energia nucleare, e tecnologia Davide Mattone 16 SET 2025
Tra stati uniti e regno unito La visita di Trump a Londra, tra accordi, fanfare e ostilità Il presidente americano arriva nella capitale inglese, la città della sinistra al governo che i trumpiani vorrebbero rovesciare. Musk incita la folla e Farage sogna Downing Street 16 SET 2025
Medio Oriente L’opa dell’emiro. Il Qatar ha affondato i suoi artigli smaltati nelle economie europee Doha ha iniziato a investire massicciamente in Italia al tempo del governo Monti. Intanto la quota delle importazioni di gas liquido nel portafoglio totale del gas dell’Ue continua a salire dopo che l’Europa ha iniziato a cercare alternative al gas russo 11 SET 2025
bandiera bianca Il suicidio del nuovo corso dei Verdi britannici In Inghilterra è stato eletto da una caterva di tesserati il nuovo leader dei Verdi britannici, Zack Polanski. Uno vorrebbe pure prestare attenzione alle sue soluzioni: peccato teorizzi ricette contro il guadagno, lo spreco, il progresso e il denaro Antonio Gurrado 10 SET 2025
Contro mastro ciliegia Banksy a martello Il “misterioso” artista ha disegnato un giudice in parrucca che prende a martellate un manifestante a terra sulla strada. La giustizia come brutalità rimanda agli arresti degli aderenti a Palestine Action, gruppo considerato terrorista dal governo britannico 09 SET 2025
Con il rimpasto, Starmer mette il governo in assetto anti Farage Il premier britannico risponde alle dimissioni della sua vice Angela Rayner rafforzando i ministri più fidati 05 SET 2025
Per i trumpiani c’è una deriva autoritaria nel Regno Unito che li agita più dei regimi veri Dopo l’arresto del comico Graham Linehan per commenti online, in Congresso Usa, Nigel Farage attacca i laburisti britannici e trova sponda tra i repubblicani contro la presunta deriva autoritaria in Inghilterra, ignorando però le repressioni di regimi ben più oppressivi 05 SET 2025
Bandiera Bianca Dichiarazione d’amore ad Angela Rayner La vice del primo ministro inglese Keir Starmer è sotto inchiesta per una tassa mal pagata. Sogno che il buon senso prevalga sempre, perché non è stato fatto l’uomo per la legge, ma la legge per l’uomo Antonio Gurrado 04 SET 2025
Bandiera Bianca Nel Regno Unito si studia per abbassare l'età minima del voto a sedici anni. In Italia dovremmo alzarla L'organismo che regola le elezioni inglesi propone lezioni di educazione civica e pensiero critico già dagli 11 anni, per formare in cinque anni elettori preparati. Nel nostro paese, dove la politica è un ginepraio, servirebbe un corso ben più lungo Antonio Gurrado 01 SET 2025