Aspettando Navalny E’ difficile fare opposizione senza il leader. I navalniani cercano una strategia per tenere vivo il dissenso Micol Flammini 04 SET 2020
Merkel ha in mano la sanzione più dura per Putin: sospendere Nord Stream 2 La presidenza tedesca dell’Ue offre alla cancelliera un’occasione per compiere una giravolta a 180 gradi in nome dell’Europa David Carretta 03 SET 2020
L’Europa idealista contro gli avvelenatori Ma quale belligeranza verso la Russia, qui si difendono principi validi per tutti 03 SET 2020
L'interferenza russa contro Biden, scoperta da Facebook La piattaforma di Zuckerberg ha rimosso tredici profili e due pagine legate alla Internet Research Agency (Ira), Twitter ne ha sospeso cinque. I troll volevano aizzare la sinistra radicale contro il candidato dem Micol Flammini 03 SET 2020
Raddoppiamole, le sanzioni alla Russia Navalny avvelenato con il Novichok, un crimine “contro i nostri valori” 03 SET 2020
Navalny è stato avvelenato La conferma dei medici tedeschi. Potrebbe trattarsi di nervino, di nuovo. Putin è il mandante o non controlla i suoi? Micol Flammini 25 AGO 2020
Lukashenka gira per Minsk con il kalashnikov in mano perché vede nemici ovunque Neppure per il Cremlino i manifestanti bielorussi sono violenti, ma il dittatore veste in uniforme anche il figlio Kolya Micol Flammini 25 AGO 2020
Il suono della propaganda Kiev 2014, la Crimea, l’abbattimento dell’aereo della Malaysia Airlines. Come è nato il più stupefacente Blitzkrieg nella guerra dell’informazione del Cremlino Peter Pomerantsev 23 AGO 2020
La guerra contro la realtà nel racconto di Pomerantsev La caduta dell’Urss e il vuoto ideologico, quella brutta nostalgia che si è trasformata in propaganda. Un libro Micol Flammini 23 AGO 2020
Il volo per Navalny L’attivista, oppositore di Putin, verso Berlino. Storia di una giornata di bugie in cui il Cremlino ha mostrato tutte le sue fragilità Micol Flammini 22 AGO 2020