La società letteraria sovietica anni 80 non è poi tanto diversa dalla nostra di oggi “Il colbacco” di Vladimir Vojnovich e la gran somiglianza tra ambienti letterari di epoche diverse Mariarosa Mancuso 06 NOV 2020
La nostra indagine sul campo sulla morte di Andrea Rocchelli Una squadra di giornalisti ha trovato una verità diversa sulla fine del fotoreporter italiano in Ucraina, anche grazie a un poligono di tiro. Il racconto in prima persona Olga Tokariuk 01 NOV 2020
Uffa! Mentire per evitare il peggio: per questo Putin è stato l’uomo giusto al posto giusto La madre spazzina, il padre sopravvissuto a un'imboscata nazista, le botte nei vicoli e "il ragazzo di strada incazzato come una bestia e spietato come una tigre” visto dai terroristi ceceni. Storia di un leader in L'ultimo zar di Nicolai Lilin Giampiero Mughini 27 OTT 2020
scatolone democratico Il paesino russo e la candidata che doveva solo partecipare ma è diventata sindaco Marina Udgoskaya non pensava di vincere, serviva soltanto un'opposizione formale, ma la sua vittoria alle elezioni locali racconta cosa può fare la voglia di novità, la tentazione del cambiamento, anche nella statica Russia Micol Flammini 27 OTT 2020
EDITORIALI La nuova inchiesta sul nuovo Novichok C’è un programma statale russo sul veleno, in violazione ai trattati internazionali Redazione 27 OTT 2020
Come finisce la guerra nel Nagorno-Karabakh Il finale del conflitto è tutto in in un patto discreto fra il turco Erdogan e il russo Putin che riguarda aree fuori dalla regione contesa 22 OTT 2020
EDITORIALI Il Navalny Act va oltre la Russia L’Unione europea vuole un suo regime di sanzioni mirate. Il posto da cui iniziare è lo Xinjiang Redazione 20 OTT 2020
Ai confini di Mosca Che succede in Kirghizistan? Le dimissioni del presidente Jeenbekov, le irruzioni dei manifestanti nei palazzi e nelle carceri, un nuovo voto da organizzare. Perché la repubblica dell’Asia centrale protesta per la terza volta in quindici anni Micol Flammini 17 OTT 2020
Un altro Sputnik anti Covid Putin approva il secondo vaccino e annuncia il terzo. Ma senza sperimentazione A differenza che in Russia, Big Pharma sta seguendo standard scientifici rigorosi, ma la corsa al vaccino, gli annunci dei politici e la pressione per l’autorizzazione fanno crollare la fiducia anche in Occidente. Negli Stati Uniti e in Italia solo una persona si dice ora disponibile a una vaccinazione contro il Covid, il dato è in discesa da maggio 16 OTT 2020
L'Ue ha deciso nuove sanzioni alla Russia per l'avvelenamento di Navalny La decisione presa all'unanimità e in tempi record: divieto di viaggio e congelamento dei beni per quattro funzionari del Cremlino, due viceministri della Difesa e l'istituto pubblico incaricato della distruzione delle armi chimiche. Colpito anche Yevgeniy Prigozhin, accusato dall'Ue di intrattenere “relazioni strette, anche di natura finanziaria, con la società militare privata Wagner Group, coinvolta in violazioni plurime e ripetute dell'embargo sulle armi in Libia” David Carretta 15 OTT 2020