La strana coalizione Dilemma Pd. Come allargare al centro essendo governati dall’estrema "A Giorgia Meloni vorrei dire che, rispetto a 2000 anni fa, il mondo ha fatto dei passi in avanti nella risoluzione delle controversie. Preparare la guerra, come pensa lei, è il contrario di quello che serve e vuole l’Italia. Il nostro paese deve impegnarsi per costruire la pace, per la risoluzione pacifica dei conflitti attraverso il dialogo e il multilateralismo", dice Schlein. "Un giorno, quando i nostri figli ci chiederanno dove eravate quando la Nato ci rubava il futuro, e quando è iniziata la guerra tra Israele e Iran, potremo rispondere: all’Aja a batterci per la pace", dice Conte. 25 GIU 2025
il colloquio Tarquinio: “Superare la Nato, adesso lo dice anche Crosetto. Nel Pd ci sia più rispetto per i pacifisti” L'europarlamentare eletto con i dem: "La manifestazione di Conte contro l'Alleanza atlantica? La rispetto. Gli unici pacifinti sono a destra. Sul no al riarmo Schlein ha espresso una linea chiara ma deve andare più spedita. Riprendere gli accordi con la Russia? Ci vuole la capacità di andare oltre il presente: bisogna sottrarre Mosca alla Cina" 25 GIU 2025
Il colloquio Parla Lorenzo Guerini: "Difendo l'Ucraina, gli investimenti in Difesa Ue. È l'Iran che ha destabilizzato il medio oriente" "Il rafforzamento della difesa europea passa dagli investimenti, aumentare le spese Nato può essere un'opportunità per colmare le lacune militari". La versione dell'ex ministro e presidente Copasir 25 GIU 2025
editoriali La risoluzione pro riarmo di Azione, sostenuta da tre dem, è una buona notizia Malpezzi, Sensi e Casini votano a favore del documento presentato dal gruppo parlamentare di Calenda: dentro il Pd esiste un senso della misura Redazione 24 GIU 2025
Il racconto Il "martello" di Schlein, ordina al Pd l'astensione sulla mozione 5s e fa votare contro l'articolo pro Russia. A Conte resta la fascia da ultras Compatta il partito, confida: "Sull'Iran non faccio l'ultras", mentre il M5s inserisce nella sua mozione una possibile collaborazione con la Russia. La svolta della "telefonata" 24 GIU 2025
L'intervista “Per ampliare l’offerta politica nazionale a sinistra serviamo noi civici”. Parla Onorato Giovedì l’assessore capitolino riunisce a Roma amministratori civici di centrosinistra da tutta Italia. E' la "tenda riformista" del campo largo? "Parlare di formule in questa fase non è utile, però è evidente che queste esperienze civiche devono fare un salto in avanti", risponde Onorato. Sarà lui il federatore del centro? Gianluca De Rosa 24 GIU 2025
L'intervista “Un’Europa indifesa non difende la pace", ci dice Pina Picierno L’urgenza di arrivare a un’autonomia strategica Ue e le resistenze di un’opposizione “che in Italia lavora per restare tale”. La piazza per Gaza ma non per l’Ucraina. Parla la vicepresidente del Parlamento europeo, che attacca la “difesofobia” anche del suo partito, il Pd Pietro Guastamacchia 23 GIU 2025
I paradossi della Sugar Tax, dal rinvio di Meloni al raddoppio di Schlein Il governo posticipa al 2026 la tassa sugli zuccheri, anziché abolirla. Il Pd, che l'ha inventata nel 2020 e l'ha sempre rimandata, ora vuole aumentarla. Ma l'imposta è un rischio strategico per il Made in Italy agroalimentare 21 GIU 2025
un vero peccato Il Pd di Verona chiede a Carlo Rovelli di candidarsi in Veneto. “Non ci penso minimamente” I dem nei giorni scorsi hanno chiesto al fisico autore di bestseller, marxista e militante anti Nato, di correre come candidato presidente in Veneto. Un'altra "candidatura trascendentale" dopo quella di Antonella Viola, che pure aveva rifiutato 21 GIU 2025
Il colloquio Scotto: “Nella piazza contro il riarmo mi sento a mio agio. Il Pd ascolti questa parte della società” Il deputato dem: "Bisogna ascoltare quello che hanno da dire le associazioni che hanno organizzato la manifestazione. L'adesione del Pd alla piattaforma? Ognuno fa le sue valutazioni. Ma c'è uno spazio per un percorso comune" 21 GIU 2025